Sono in corso le iscrizioni a numerosi Master organizzati dal prestigioso Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa.
Per tutti i percorsi di prossima scadenza sono disponibili borse di studio a copertura parziale finanziate direttamente dai master o da prestigiose aziende partner.
La prima data in calendario è la scadenza del del Master in Management delle Aziende Sanitarie, organizzato in formula part time e giunto quest’anno alla tredicesima edizione. Il corso forma professionisti esperti nel governo strategico e nella gestione delle aziende sanitarie, favorendo così un inserimento qualificato nel mondo del lavoro nelle funzioni dirigenziali delle aziende sanitarie ed ospedaliere, nonché nelle aziende che operano nel settore sanitario. E’ rivolto a laureati in medicina, giurisprudenza, scienze politiche, ingengeria, scienze dell’informazione, economia e altri corsi di laurea. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 12 ottobre 2015.
Scadono invece il 26 ottobre le iscrizioni agli orientamenti full-time del diciottesimo Master in Auditing e Controllo Interno, il primo Master in Italia sui temi della revisione aziendale e l’unico a vantare un riconoscimento internazionale. Tra i numeri del corso, spiccano le 150 partnership aziendali e il placement del 90% registrato dagli allievi delle precedenti edizioni. Oltre ai quattro orientamenti a tempo pieno, sono previsti anche tre orientamenti part-time.
C’è tempo fino al 31 ottobre 2015 per iscriversi all’edizione milanese del Master part time in Auditing e Risk Management - Banche, riservato in particolare ai professionisti già impegnati in attività lavorativa. Il corso è istituito dall’Ateneo pisano in collaborazione con AIIA ed è il primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l’Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l’attività di internal auditing) ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.
Si inaugura infine la seconda edizione del Master part time in Marketing Management, nato come evoluzione dello storico Master in Management Aziendale. Il master è rivolto a professionisti e laureati con background diversi e non strettamente economici o manageriali: ingegneria, diritto, discipline umanistiche, comunicazione sono le aree in cui cerchiamo candidati di cui valorizzare le potenzialità e le competenze in chiave di marketing, e in particolare su prodotto, brand, pricing, vendite, comunicazione, social media e digital. Negli anni, il Master ha avuto oltre 150 allievi, provenienti da corsi di studio diversi e da varie regioni, alcuni anche stranieri. Sono tutti al lavoro e molti di essi occupano posizioni professionali acquisite grazie ai contenuti e ai servizi ricevuti durante il master. Le iscrizioni sono aperte fino al 3 novembre 2015.
Per maggiori informazioni sull’offerta post lauream del Dipartimento di Economia e Management, visita la pagina dell’Università di Pisa.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.