La Scuola dei master della facoltà di Lettere e filosofia si conferma punto di eccellenza per la formazione universitaria post-laurea: lunedì 25 ottobre sono stati presentati i master attivati dalla Scuola nell’anno accademico 2010-2011 e le cui iscrizioni scadono il prossimo 29 ottobre.
L’offerta formativa post-laurea comprende i master in “Italiano scritto e comunicazione professionale”, “Turismo e ambiente” (I livello), “Turismo e ambiente Scuola Emas SE-RA” (II livello), e “Comunicazione pubblica e politica” (I e II livello).
“Dopo i buoni risultati dello scorso anno, sia in termini di iscritti che di opportunità lavorative prodotte attraverso gli stage, il nuovo anno si inaugura sotto i migliori auspici”, ha detto il professor Adriano Fabris, direttore del master in “Comunicazione pubblica e politica”. “A seguito dell’ampliamento delle convenzioni per i tirocini – tra cui il recente protocollo d’intesa stipulato tra la Scuola dei master della facoltà di Lettere e l’assessorato al lavoro della Provincia di Pisa – i nostri corsi riusciranno a dare agli studenti ulteriori e concreti strumenti per la ricerca attiva del lavoro”.
Per informazioni è possibile fare riferimento ai siti web dei singoli master, accessibili dal sito http://scuolamaster.humnet.unipi.it/, oppure alla segreteria dei master presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Pisa (tel. 050 2215006; 347 6237483; e-mail:
f.nobili@humnet.unipi.it, masterscrittura@humnet.unipi.it).
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).