Sono Simone Antonelli, Matteo Baldi, Federico Dalla Battista, Diletta Finocchi e Andrea Raffagnagi gli allievi del Master in Marketing Management dell’Università di Pisa che Unicoop Firenze ha premiato in occasione della quarta edizione del Premio Project Work, svoltasi venerdì 12 ottobre 2018 presso l’Auditorium delle Officine Garibaldi.
Divisi in gruppi, gli allievi hanno presentato le loro proposte all’azienda, rappresentata da Andrea Timpano, Responsabile Marketing, Andrea Frediani, Direttore Logistica, Viviana Bucaletti e Rossella Molinari della Direzione Risorse Umane. A completare la commissione c’erano il direttore del master Daniele Dalli e il vice direttore Alessandro Gandolfo, oltre a Lorenzo Lupi, Trade Marketing Manager in Lucart, presente in qualità di uditore.
Dopo le edizioni con Barilla, Sammontana e Decathlon, quest’anno gli allievi sono stati chiamati a sviluppare un progetto di comunicazione rivolto ai soci attuali e potenziali per Unicoop Firenze. L’iniziativa si colloca nell’ambito della strategia di Unicoop per diffondere e sostenere i propri valori presso il pubblico, con particolare riferimento alla sostenibilità, l’autenticità e il rapporto con il proprio territorio. I complimenti sono andati a tutti i partecipanti, in quanto ogni proposta ha ricevuto apprezzamento da parte della commissione.
Il Premio Project Work chiude l’anno accademico. Infatti, sino al 5 novembre, sarà possibile iscriversi alla nuova edizione del master, che partirà il 30 novembre 2018.
Per informazioni e per contattare la Segreteria Didattica del Master:
tel. 050.2216359
email: management@ec.unipi.it
sito web: www.mastermanagement.it
Video
Master Marketing Management - Università di Pisa
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).