Sono aperte presso l’Università degli Studi di Udine le iscrizioni al “Master in International Bioethics”, master universitario europeo di I livello unico in Italia, gestito in partecipazione con l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro (Italia), Vrije Universiteit, Amsterdam (Olanda), Karlova Università 3, Praga (Repubblica Ceca), Universidad Autónoma de Madrid (Spagna) e finanziato dalla Commissione Europea, Socrates Commission, Directorate-General Education and Culture all’Università di Udine (coordinatrice del Progetto). Il Corso si svolgerà in lingua inglese e italiana.
Obiettivo generale del Master è quello di fornire una specializzazione nel campo della Bioetica in un ambito multiculturale e multidisciplinare. Coloro che conseguiranno il titolo potranno essere impiegati in Commissioni etiche, presso strutture sanitarie e di ricerca, come consulenti in aziende private nei settori biomedico, biotecnologico e farmaceutico.
Il Master ha la durata di due anni accademici (120 CFU). Sarà strutturato in un “core curriculum” (I anno, curriculum comune in lingua inglese e italiana offerto presso tutte le Università partecipanti, del valore di 60 crediti formativi universitari) e un “Second year sub-specialties” (moduli di specializzazione in lingua inglese basati su un’offerta didattica differenziata da parte delle Università partecipanti, del valore di 40 CFU).
Il Master si rivolge a coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea Triennale (D.M. 270/2004), di Laurea vecchio ordinamento ovvero di un titolo di studio conseguito all’estero valutato idoneo dal Consiglio del Master ai soli fini della partecipazione al Corso. E’ inoltre richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese.
E’ previsto un numero massimo di 15 iscritti ed un numero minimo di 10. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2006. La prova di ammissione è fissata per il giorno 9 ottobre.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.