Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Presentato il Master europeo in International Bioethics coordinato dall’Università di Udine

Notizia del 04/08/2006 ore 11:40

Sono aperte presso l’Università degli Studi di Udine le iscrizioni al “Master in International Bioethics”, master universitario europeo di I livello unico in Italia, gestito in partecipazione con l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro (Italia), Vrije Universiteit, Amsterdam (Olanda), Karlova Università 3, Praga (Repubblica Ceca), Universidad Autónoma de Madrid (Spagna) e finanziato dalla Commissione Europea, Socrates Commission, Directorate-General Education and Culture all’Università di Udine (coordinatrice del Progetto). Il Corso si svolgerà in lingua inglese e italiana.

Obiettivo generale del Master è quello di fornire una specializzazione nel campo della Bioetica in un ambito multiculturale e multidisciplinare. Coloro che conseguiranno il titolo potranno essere impiegati in Commissioni etiche, presso strutture sanitarie e di ricerca, come consulenti in aziende private nei settori biomedico, biotecnologico e farmaceutico.

Il Master ha la durata di due anni accademici (120 CFU). Sarà strutturato in un “core curriculum” (I anno, curriculum comune in lingua inglese e italiana offerto presso tutte le Università partecipanti, del valore di 60 crediti formativi universitari) e un “Second year sub-specialties” (moduli di specializzazione in lingua inglese basati su un’offerta didattica differenziata da parte delle Università partecipanti, del valore di 40 CFU).

Il Master si rivolge a coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea Triennale (D.M. 270/2004), di Laurea vecchio ordinamento ovvero di un titolo di studio conseguito all’estero valutato idoneo dal Consiglio del Master ai soli fini della partecipazione al Corso. E’ inoltre richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese.

E’ previsto un numero massimo di 15 iscritti ed un numero minimo di 10. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2006. La prova di ammissione è fissata per il giorno 9 ottobre.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.