Esistono dei campi in cui fare il progettista diventa un’esperienza entusiasmante, una scoperta continua, dove ogni progetto è occasione di innovazione e sperimentazione attraverso l’ibridazione dei saperi, linguaggi, competenze e tecnologie. Campi come quello dell’allestimento, dove l’importanza delle economie legate alla cultura, il commercio ed i servizi, insieme alla diffusione delle tecnologie interattive e di rete, apre a degli scenari inediti.
Il Master in Exhibit Design di IED Roma nasce dall’esigenza di un percorso formativo dove far convergere su una figura professionale le molteplici conoscenze e linguaggi che possono oggi fare la differenza in questo campo.
Il Master è stato costruito coinvolgendo professionisti con grande esperienza e capacità innovativa, a contatto con le realtà culturali e aziendali più rilevanti come il MAXXI o Cantiere Galli, centrando il corso su quattro laboratori progettuali che costituiranno l’asse portante del corso – perché solo attraverso il progetto possiamo pienamente imparare – e sostenendoli con una sequenza rigorosa di corsi teorici e tecnici capaci di fornire al progetto gli strumenti culturali e tecnologici necessari per innovare su solide basi.
A conclusione del percorso formativo, il progetto di tesi avrà come obiettivo l’innesto delle tecnologie multimediali ed interattive nell’allestimento di uno dei laboratori precedenti, per realizzare uno spazio espositivo narrativo e coinvolgente capace di esplorare le potenzialità dell’innovazione tecnologica e l’estensione nei mondi digitali dell’esperienza – oggi ancora più determinante per diffondere le storie che possono raccontarci un’opera d’arte, un prodotto o un brand.
Video
Exhibit Design | Master - IED Roma
Ultime Notizie dai Master
Iscriviti al Master in Imprenditoria dello Spettacolo a Bologna, il MEI e’ partner
Se desideri dare slancio alla tua carriera nel mondo dello spettacolo dal vivo — teatro, musica, danza — e acquisire competenze manageriali, organizzative e imprenditoriali, il Master in Imprenditoria dello Spettacolo dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è un’opportunità imperdibile.
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .