Esistono dei campi in cui fare il progettista diventa un’esperienza entusiasmante, una scoperta continua, dove ogni progetto è occasione di innovazione e sperimentazione attraverso l’ibridazione dei saperi, linguaggi, competenze e tecnologie. Campi come quello dell’allestimento, dove l’importanza delle economie legate alla cultura, il commercio ed i servizi, insieme alla diffusione delle tecnologie interattive e di rete, apre a degli scenari inediti.
Il Master in Exhibit Design di IED Roma nasce dall’esigenza di un percorso formativo dove far convergere su una figura professionale le molteplici conoscenze e linguaggi che possono oggi fare la differenza in questo campo.
Il Master è stato costruito coinvolgendo professionisti con grande esperienza e capacità innovativa, a contatto con le realtà culturali e aziendali più rilevanti come il MAXXI o Cantiere Galli, centrando il corso su quattro laboratori progettuali che costituiranno l’asse portante del corso – perché solo attraverso il progetto possiamo pienamente imparare – e sostenendoli con una sequenza rigorosa di corsi teorici e tecnici capaci di fornire al progetto gli strumenti culturali e tecnologici necessari per innovare su solide basi.
A conclusione del percorso formativo, il progetto di tesi avrà come obiettivo l’innesto delle tecnologie multimediali ed interattive nell’allestimento di uno dei laboratori precedenti, per realizzare uno spazio espositivo narrativo e coinvolgente capace di esplorare le potenzialità dell’innovazione tecnologica e l’estensione nei mondi digitali dell’esperienza – oggi ancora più determinante per diffondere le storie che possono raccontarci un’opera d’arte, un prodotto o un brand.
Video
Exhibit Design | Master - IED Roma
Ultime Notizie dai Master
Pubblicato il bando per i Master dell’Università di Parma per l’a.a. 2022-23
È stato pubblicato sul sito web di Ateneo il bando per i corsi di Master universitario di I e II livello dell’Università di Parma per l’anno accademico 2022-23 (https://www.unipr.
Master universitario in “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica” all'UniParthenope
La Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Biologi, organizza il Master Universitario in “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica”. Il Master, diretto dal Prof.
Università, a Caltanissetta il Master sui disturbi dello spettro autistico
Il Consorzio Universitario di Caltanissetta, in partnership con l’Istituto di Gestalt HCC Human Comunication Center Italy, attiverà a breve un Master sui Disturbi dello Spettro Autistico: clinica ed ermeneutica gestaltica.
Terna e Università di Palermo presentano la prima edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Si è tenuta a Palermo presso la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la presentazione del Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, promosso da Terna, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con le Università di Palermo, Cagliari e Salerno.
Presentato il Master in Behavioural Design al Politecnico di Torino
Prenderà il via a settembre il primo Master in Italia dedicato al Behavioural Design, un progetto voluto da ICO Valley in collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Confindustria Canavese e con il supporto di player industriali come Huawei.