Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Professionisti di audit nel settore bancario: la sfida del futuro

Notizia del 12/01/2017 ore 19:07

Sono aperte fino al 2 Febbraio 2017 le iscrizioni al Master in Auditing e Risk Management – Banche, organizzato dall’Università di Pisa.

Il corso mira a formare esperti di compliance e antiriciclaggio, risk e compliance, responsabili auditor, controller, vigilanza bancaria. E’ l’unico Master in Italia con riconoscimento internazionale IAEP Certified e vanta un riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per Commercialisti e Avvocati, oltre a un accesso riservato alla piattaforma E-learning.

E’ un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree di auditing interno ed esterno, della corporate governance, della compliance e del risk management nel settore finanziario. Il Master rappresenta un investimento importante per il futuro considerando che le figure dell’internal auditor, del risk manager e del compliance officer stanno assumendo una rilevanza sempre più strategica. Queste competenze sono sempre più le leve su cui devono puntare le banche che intendono ottenere ottime performance e si vogliono distinguere sul mercato.

Si tratta di un Executive Master che consente di crescere professionalmente pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa in quanto le lezioni che si tengono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a settimane alterne. Sono previsti contributi didattici di numerosi professionisti provenienti dal mondo bancario (unicredit, intesasanpaolo, federazione toscana bcc, cariparma, banca popolare di vicenza, banca carige, cassa di risparmio di san miniato, banca fideuram, credem, doBank Spa, Veneto Banca) e da primarie società di consulenza (kpmg, kreston GV Italy Audit, Clessidra SGR, Artis Consulting, SP Consulting).

Sono disponibili borse di studio a copertura parziale.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Video

Master in Auditing e Risk Management - Banche

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.