Sono aperte fino al 2 Febbraio 2017 le iscrizioni al Master in Auditing e Risk Management – Banche, organizzato dall’Università di Pisa.
Il corso mira a formare esperti di compliance e antiriciclaggio, risk e compliance, responsabili auditor, controller, vigilanza bancaria. E’ l’unico Master in Italia con riconoscimento internazionale IAEP Certified e vanta un riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per Commercialisti e Avvocati, oltre a un accesso riservato alla piattaforma E-learning.
E’ un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree di auditing interno ed esterno, della corporate governance, della compliance e del risk management nel settore finanziario. Il Master rappresenta un investimento importante per il futuro considerando che le figure dell’internal auditor, del risk manager e del compliance officer stanno assumendo una rilevanza sempre più strategica. Queste competenze sono sempre più le leve su cui devono puntare le banche che intendono ottenere ottime performance e si vogliono distinguere sul mercato.
Si tratta di un Executive Master che consente di crescere professionalmente pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa in quanto le lezioni che si tengono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a settimane alterne. Sono previsti contributi didattici di numerosi professionisti provenienti dal mondo bancario (unicredit, intesasanpaolo, federazione toscana bcc, cariparma, banca popolare di vicenza, banca carige, cassa di risparmio di san miniato, banca fideuram, credem, doBank Spa, Veneto Banca) e da primarie società di consulenza (kpmg, kreston GV Italy Audit, Clessidra SGR, Artis Consulting, SP Consulting).
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master in Auditing e Risk Management - Banche
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.