Sono aperte fino al 2 Febbraio 2017 le iscrizioni al Master in Auditing e Risk Management – Banche, organizzato dall’Università di Pisa.
Il corso mira a formare esperti di compliance e antiriciclaggio, risk e compliance, responsabili auditor, controller, vigilanza bancaria. E’ l’unico Master in Italia con riconoscimento internazionale IAEP Certified e vanta un riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per Commercialisti e Avvocati, oltre a un accesso riservato alla piattaforma E-learning.
E’ un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree di auditing interno ed esterno, della corporate governance, della compliance e del risk management nel settore finanziario. Il Master rappresenta un investimento importante per il futuro considerando che le figure dell’internal auditor, del risk manager e del compliance officer stanno assumendo una rilevanza sempre più strategica. Queste competenze sono sempre più le leve su cui devono puntare le banche che intendono ottenere ottime performance e si vogliono distinguere sul mercato.
Si tratta di un Executive Master che consente di crescere professionalmente pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa in quanto le lezioni che si tengono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a settimane alterne. Sono previsti contributi didattici di numerosi professionisti provenienti dal mondo bancario (unicredit, intesasanpaolo, federazione toscana bcc, cariparma, banca popolare di vicenza, banca carige, cassa di risparmio di san miniato, banca fideuram, credem, doBank Spa, Veneto Banca) e da primarie società di consulenza (kpmg, kreston GV Italy Audit, Clessidra SGR, Artis Consulting, SP Consulting).
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master in Auditing e Risk Management - Banche
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.