Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Progettare Cultura: aperte le iscrizioni al Master di POLI.design e Università Cattolica

Notizia del 01/06/2018 ore 18:07

Sono aperte le iscrizioni al Master Progettare Cultura organizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano, che hanno dato vita a un percorso formativo ormai consolidato in cui convergono i rispettivi know how professionali e approcci metodologici. Il percorso è gestito dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo e da POLI.design.

Il Master forma nuove figure professionali che creano e comunicano progetti culturali in diversi ambiti: le arti visive, multimediali e del design (come project manager o curatori di eventi espositivi e interventi d’arte), la valorizzazione del territorio fondata sulle risorse e il turismo culturali (come consulenti di sviluppo territoriale per gli enti locali).

Il Master è quindi fortemente interdisciplinare, focalizzato sulle pratiche di innovazione culturale e di coinvolgimento di nuovi pubblici, anche attraverso i linguaggi del digitale, per creare format innovativi di ideazione e fruizione culturale. A questo scopo, il Master Progettare Cultura si avvale di una rete non solo di docenti, ma anche di professionisti affermati e di giovani imprenditori del settore culturale che attraverso la loro esperienza – oltre a coprire tutto l’arco ideativo, organizzativo, di sostenibilità economica e di comunicazione coordinata di un progetto – offrono un aggiornamento fondamentale sulle pratiche più adatte alle attuali sfide del mondo dell’ideazione e gestione culturale.

Le lezioni inizieranno a novembre 2018 e si terranno presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il calendario didattico si articola in 5 giorni settimanali, dal lunedì al venerdì. Inoltre, 400 ore sono dedicate allo stage esterno, finalizzato all’inserimento formativo del partecipante nel contesto reale dell’ideazione, gestione e comunicazione di progetti culturali presso istituzioni e aziende convenzionate.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).