Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Promozione della cultura cooperativa, un corso di formazione all’Università di Siena

Notizia del 12/07/2010 ore 11:50

La promozione della cultura cooperativa è il tema del corso di formazione che si terrà il prossimo anno accademico, 2010/2011, presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Siena. Il corso si propone di offrire ai partecipanti un panorama continuamente aggiornato sui principi e i valori della cultura cooperativa, mettendo in evidenza le sue peculiarità e le differenze rispetto al settore profit. L'obiettivo didattico è quello di fornire una preparazione di base, di tipo teorico-professionale, per affrontare le complesse questioni che riguardano l'organizzazione, la gestione, il finanziamento e la sostenibilità di una impresa cooperativa.

Il corso, che avrà una durata di 60 ore, è organizzato in convenzione con Cooperservizi Soc. Coop. (in qualità di Centro Servizi della Confcooperative Siena); C.S.I.(in qualità di Centro Servizi della Legacoop Siena). Referente per l’organizzazione e la didattica è la professoressa Maria Vella, docente di Economia e gestione del settore cooperativo, presso la facoltà di Scienze politiche.

Per partecipare al corso di formazione occorre presentare entro l'1 settembre 2010 domanda di ammissione al colloquio di selezione, che avrà luogo il 21 settembre 2010.  Requisito per l'ammissione alla prova è il possesso della laurea (nuovo o vecchio ordinamento).

Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla professoressa Vella (tel. 0577 235 374,  339 24 05 176; mail vella@unisi.it). Il bando, la modulistica, le modalità di partecipazione alla selezione sono sul sito internet dell'Università di Siena, alla pagina  http://www.unisi.it/postlaurea/.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).