Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 17/01/2025 alle 12:22

Promozione salute al lavoro, sei posti in master a Pisa per il personale sanitario

Notizia del 06/08/2024 ore 13:56

La Regione investe sulla formazione del personale delle Asl nei dipartimenti della prevenzione e mette a disposizione sei posti in un master universitario di primo livello presso l’Università di Pisa. L’iniziativa segue a quella dell’anno scorso e l’obiettivo è accrescere, in particolare, la preparazione multidisciplinare dei dipendenti chiamati a sviluppare il programma Whp (Work health promotion) che dal 2016 promuove sui luoghi di lavoro la promozione della salute incentivando sani stili di vita, occupandosi di corretta alimentazione, contrasto del fumo di tabacco, promozione dell’attività fisica, contrasto del consumo dannoso dell’alcol e di altre dipendenze, benessere lavorativo, conciliazione vita-lavoro, vaccini, screening oncologici e tutela dell’ambiente e delle risorse. Tutti temi che saranno approfonditi durante le lezioni del master.

“Siamo soddisfatti di rinnovare anche quest’anno la collaborazione con l’Università di Pisa per l’attività di formazione del personale del nostro sistema sanitario.– commenta l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – La salute sui luoghi di lavoro passa infatti anche dall’acquisizione di nuove competenze necessarie per sensibilizzare e responsabilizzare sempre di più imprese, enti pubblici e privati che aderiscono al programma regionale e rafforzare ulteriormente l’intervento pubblico nella diffusione della cultura della tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori”.
“Con grande convinzione la Regione sostiene la partecipazione a questo master – afferma il presidente della Regione Eugenio Giani – perchè la preparazione del personale è alla base dell’impegno concreto di tutti per la tutela dei diritti e il benessere dei lavoratori. La sicurezza sul lavoro non è solo una questione di rispetto delle leggi e delle normative, ma richiede un’opera costante da parte di tutti per assicurare un ambiente e modalità di lavoro dignitose e sicure per ciascun lavoratore”.

“È motivo di grande soddisfazione annunciare, per il secondo anno consecutivo, l’avvio di questo master – commenta il direttore del corso, docente di medicina del lavoro all’Università di Pisa, Rudy Foddis – e questo grazie anche all’importante supporto della Regione, che dimostra concretamente quanto centrale sia l’attenzione verso la salute e sicurezza dei lavoratori. Il tema della prevenzione nei luoghi di lavoro necessita di una articolata strategia su diversi livelli, comunicativi, educativi, tecnico-operativi, portata avanti da stakeholders diversi uniti in sinergica cooperazione”. “In questo senso – prosegue -, la sinergia che si è venuta a creare attraverso la realizzazione di questo master tra istituzioni regionali, mondo accademico e realtà produttive è un esempio di eccellenza di cui andare orgogliosi.”

Saranno i dipartimenti della prevenzione a selezionare al proprio interno il personale per partecipare al master. L’iscrizione sarà finanziata dalla Regione Toscana grazie alle risorse del fondo sanzioni.

Ultime Notizie dai Master

Sono aperte le iscrizioni al Master "Musica d'Insieme" - Università di Roma Tre

Notizia del 17/01/2025 ore 11:52

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre e diretto dal professor Raffaele Pozzi.

Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.

Notizia del 15/01/2025 ore 14:14

II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.

Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale

Notizia del 15/01/2025 ore 14:05

Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .

Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena

Notizia del 15/01/2025 ore 14:02

Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.

Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica

Notizia del 15/01/2025 ore 13:58

Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.