Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Prosegue la collaborazione tra la FIGC e il Master in Esport Management di LUM: candidature entro il 14 settembre

Notizia del 09/09/2021 ore 15:45

Prosegue il lavoro della FIGC nel progetto eFoot: dopo i primi successi della eNazionale, la Federazione continua la collaborazione con il Master Executive in Esports Management, il primo corso italiano completamente e unicamente dedicato al tema dell’esports management con l’obiettivo di favorire la crescita del settore in Italia. Il Master è rivolto ai giovani appassionati che ambiscono a lavorare nel settore esports, ma anche ai professionisti di altri ambiti che vogliono imparare a conoscere questo nuovo ed importante ambito di sviluppo. Il corso si pone l’obiettivo di aiutare il settore a generare figure sempre più specializzate e a favorire l’interazione tra sport tradizionale, esports e wellness.

Anche per la quarta edizione del MasterEsports sono state attivate 3 borse di studio, seguendo il successo degli anni passati con un modello che ha permesso a 3 appassionati del settore, in ogni edizione, di ottenere una formazione completa aprendosi nuove opportunità professionali.

Le borse di studio sono destinate ai 3 migliori candidati in graduatoria di età compresa tra i 18 e i 30 anni e hanno il valore rispettivamente del 75% – 50% – 25% della tassa di iscrizione per la versione online del master. I destinatari delle borse di studio, inoltre, avranno la possibilità di prendere parte (come osservatori privilegiati al fianco dello staff FIGC) ad alcune attività del progetto efoot della Federazione. Gli assegnatari delle borse di studio, al termine del master (dicembre 2021), potranno presentare alla FIGC una loro proposta di sviluppo e integrazione delle attività eFoot in vista della prossima stagione sportiva.

Il Master Executive in Esports Management, realizzato con la School of Management LUM, ha l’obiettivo di introdurre ai temi della pianificazione, gestione e realizzazione degli eventi del settore Esports, dello sviluppo di competenze nella gestione dei team e dei pro-player, oltre al trasferimento di competenze nella costruzione di progetti aziendali che coinvolgano il settore esports. La struttura del Master prevede un percorso executive a Milano in formula weekend (10 appuntamenti il sabato in forma fisica o online) ed è arricchito da eventi di settore, ai quali i partecipanti prenderanno parte per osservarne il ‘dietro le quinte’ e i modelli organizzativi. La nuova edizione del corso avrà inizio a fine settembre e, nel rispetto della filosofia che ha animato il progetto fin dalla sua prima edizione, vedrà come relatori solo professionisti del settore esports o persone che in questo settore hanno investito come sponsor o fondatori di team e organizzazioni (www.mastersport.org sezione Esports).

L’assegnazione delle borse di studio prevede una raccolta preliminare di adesioni a mezzo mail. Successivamente saranno stilati una graduatoria su parametri oggettivi e un calendario di convocazioni per i colloqui tra coloro che rientreranno nella rosa ristretta dei candidati finalisti. Le borse di studio saranno assegnate alla verifica di uno status di compatibilità del candidato, ciò significa che lo stesso dovrà risultare inoccupato o comunque privo di contratti professionali nel mondo del calcio e dello sport al momento dell’iscrizione al master.

Per tutte le informazioni inerenti l’invio della candidatura clicca qui.

Le candidature dovranno essere inviate tramite mail a segreteria@mastersport.org entro le ore 18 di martedì 14 settembre. La graduatoria sarà comunicata il 15 settembre sul portale Mastersport ed i colloqui per i migliori 10 saranno organizzati venerdì 17 settembre via Teams. L’inizio del corso è previsto per sabato 25 settembre.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).