Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del Master di II livello in “Farmaci oncologici e radioterapia: biologia e clinica” a.a. 2023/2024 – 2024/2025, promosso dall’Università di Brescia.
Il Master di II livello in “Farmaci oncologici e radioterapia: biologia e clinica” risponde all’esigenza di fornire un arricchimento scientifico e tecnico della formazione dell’Oncologo/a Radioterapista in accordo con le “competencies” e gli “skills” richiesti dagli standard formativi europei: Radiother Oncol. 2012 Apr;103(1):103-8. The updated ESTRO core curricula 2011 for clinicians, medical physicists and RTTs in radiotherapy/radiation oncology. Eriksen JG, Beavis AW, Coffey MA, Leer JW, Magrini SM, Benstead K, Boelling T, Hjälm-Eriksson M., Kantor G, Maciejewski B, Mezeckis M, Oliveira A, Thirion P, Vitek P, Olsen DR, Eudaldo T, Enghardt W, François P, Garibaldi C, Heijmen B, Josipovic M, Major T, Nikoletopoulos S, Rijnders A, Waligorski M, Wasilewska-Radwanska M, Mullaney L, Boejen A, Vaandering A, Vandevelde G, Verfaillie C, Pötter R.).
Coloro i quali conseguiranno il titolo di Master Universitario in “Farmaci oncologici e radioterapia: biologia e clinica”, dovranno dimostrare di aver raggiunto in maniera soddisfacente gli obiettivi formativi:
- Attitudine alla multidisciplinarietà
- Capacità di gestione globale del paziente
- Arricchimento delle conoscenze di oncologia medica e degli “skills” relativi
- Capacità di correlare le conoscenze biologiche con quelle clinico-radiologiche necessarie per l’impostazione della diagnosi e la scelta della terapia
Le iscrizioni on line si chiuderanno alle ore 12.00 di venerdì 12 aprile 2024.
A questo link il bando del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.