Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Raccolta storica di giornali al Master in Giornalismo Lumsa: il dono di un ex allievo

Notizia del 03/12/2024 ore 10:44

Umberto Massimiani, presidente dell’Istituto di studi sabini e docente della Pontificia Università Urbaniana, in seguito al ritrovamento di diversi giornali negli archivi del ministero della Giustizia, ha deciso di raccoglierli in una miscellanea e donarli al Master in Giornalismo della Lumsa, università di cui è stato allievo. I quattro volumi raccolgono quotidiani e periodici pubblicati dal 1862 al 1953 per un totale di 224 testate.

Sfogliando le pagine è possibile trovarsi di fronte a edizioni della gloriosa Gazzetta di Mantova, fondata nel 1664, che detiene il primato di giornale più antico d’Italia ancora pubblicato. Ma anche di Corriere della Sera, Mattino, Secolo XIX e Resto del Carlino. Al loro interno notizie di politica, cronaca cittadina, cultura e costume, con uno sguardo al panorama estero.

E poi titoli che portano indietro nel tempo: sul Popolo di Roma “Mussolini parla alla folla acclamante in Piazza Venezia”. Numerosi i giornali locali come l’Adriatico o la Gazzetta Piemontese, arricchiti anche da curiosi pettegolezzi.

Da non trascurare poi le inserzioni pubblicitarie. Diversi gli annunci di parrucchieri, barbieri e tappezzieri, talvolta affiancati da pubblicità di case di salute dove trovare esperti di chirurgia e ginecologia, senza dimenticare i diffusi annunci di dentisti. Non meno presenti inserzioni riguardanti stabilimenti di vini e vendita di liquori.

La raccolta permette di scoprire anche giornali meno conosciuti e oggi scomparsi come il Corriere dei Bagni, che racconta i fatti di Montecatini, Livorno, Viareggio, Spezia, Appennini Toscani e Pistoia. Altro esemplare interessante è La Tiratina, settimanale umoristico illustrato, arricchito da svariate vignette.

La raccolta è stata consegnata al Master durante un incontro avvenuto alla presenza del Rettore della Università Lumsa Francesco Bonini.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).