OPEN DAY ONLINE: una finestra sempre aperta sul mondo del lavoro
RCS Academy non si ferma: ogni mese potrai incontrare la redazione, i giornalisti e i nostri docenti formatori per un confronto sulle nuove specializzazioni e competenze richieste dal mercato del lavoro.
Molti i temi e gli interventi: dall’innovazione alla tecnologia, dal marketing-comunicazione ai nuovi modelli d’impresa. E poi i diversi settori del made in Italy: Arte e beni culturali, Moda e Lusso.
Potrai entrare nel mondo del Corriere della Sera con il Master Giornalismo: il metodo Corriere e nel mondo Gazzetta con il Master Sport.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 15 settembre 2020 dalle ore 10:00.
Per il programma completo, visita il sito di RCS Academy.
Ultime Notizie dai Master
MBA MIB: Gruppo Hera offre 2 Borse di Studio per sviluppare nuovi talenti
La MIB Trieste School of Management consolida la partnership strategica con il Gruppo Hera; la società è socia del Consorzio MIB, siede nel CDA della Scuola e nel suo Comitato Scientifico e nel 2021 conferma la sua presenza come Sponsor dei migliori candidati all'MBA in International Business con 2 Borse . . .
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in Psicolopatologia Forense e Criminologia all'Università di Firenze
Il 26 Febbraio 2021 chiudono le iscrizioni per il Master in Psicopatologia Forense e Criminologia promosso dall'Università degli Studi di Firenze.
Parte la 47esima edizione del Master Tourism Quality Management promosso da Uninform
Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del Turismo.
Per la depurazione delle acque si sfruttano le nanotecnologie sostenibili ed ecocompatibili
Il progetto “Nanobond”, finanziato dalla Regione Toscana e coordinato dall'ecologa Ilaria Corsi dell’Università di Siena, all'avanguardia per il dragaggio di sedimenti fluviali e portuali.
XII edizione del Master in CasaClima Bioarchitettura® presso l'Università LUMSA
Parte la dodicesima edizione del Master in CasaClima Bioarchitettura® dell'Università LUMSA. Il Master forma un professionista con specifiche competenze esecutive in campo edile, urbanistico e paesaggistico, in grado di operare nell’ambito di processi di sviluppo urbano sostenibile.