Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Regione Liguria: attivati 10 master post laurea e 5 percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore

Notizia del 06/08/2008 ore 17:31

Il sistema della formazione ligure procede verso l'obiettivo di un'offerta integrata tra istituti superiori, università, imprese per garantire percorsi completi di istruzione e specializzazione in quei settori considerati strategici per l'occupazione e le imprese. Vanno in questa direzione i provvedimenti approvati oggi dalla Giunta regionale, che attivano dieci nuovi percorsi di formazione post universitaria (master) e altri di formazione tecnica superiore (Ifts).

"Per la prima volta – ha detto il vicepresidente della Regione Massimiliano Costai bandi sono stati definiti d'intesa con l'Università e il mondo imprenditoriale: assicuriamo così agli studenti specializzati la possibilità degli stage in azienda, fondamentali per concludere il percorso formativo e introdurre al mondo del lavoro"

I master universitari di primo e secondo livello riguardano settori strategici per la Liguria: trasporti e logistica; innovazione, tecnologia e management; turismo e settore turistico – alberghiero; internazionalizzazione delle imprese; innovazione nelle telecomunicazioni; ambiente marino; biotecnologie; cooperazione allo sviluppo e mediazione dei conflitti. Tra i 10 master finanziati anche un corso relativo alla produzione, distribuzione e consumo di energia nucleare.

Per l’attivazione dei 10 master, rivolti a chi è in possesso di laurea triennale o specialistica, la Regione Liguria ha stanziato 2,5 milioni di euro a valere sulle risorse della nuova programmazione del fondo sociale europeo. Per quanto riguarda gli IFTS, rivolti ai giovani diplomati come scelta alternativa agli studi universitari, il provvedimento approvato stabilisce la programmazione di cinque percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore nell’ambito di tre aree produttive che la Regione Liguria ha individuato essere cruciali per lo sviluppo occupazionale ed economico di tutto il territorio regionale. Si tratta del comparto dell’Information and Communication Technology (ICT), del settore marittimo (cantieristico e nautica da diporto) e di quello turistico – alberghiero.

Fonte: http://www.regione.liguria.it

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.