Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Asfor Master Day 2024, intervista a Roberto Mirandola, Master Publitalia ’80

Notizia del 27/06/2024 ore 15:28

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Dott. Roberto Mirandola, Direttore della Didattica del Master in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia ’80, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?

Da oltre trent’anni, il Master in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia si pone l’obiettivo di garantire formazione specialistica di eccellenza e il miglior ingresso nel mercato del lavoro presso aziende prestigiose. La nostra metodologia didattica è prevalentemente incentrata sul learning by doing che consente di sperimentare concretamente quanto appreso a livello teorico, mettendolo in pratica con concreti progetti commissionati dalle aziende. Le oltre 1200 ore di lezione sono tenute da docenti di prestigiose università italiane e internazionali e da numerosi Manager d’azienda. Lo studente Master entra a far parte di un grande network, fatto di oltre 1000 ex Master, molti dei quali rivestono posizioni apicali in aziende prestigiose e riceve coaching continuo, anche dopo il Master, da parte del nostro team per favorire occasioni di crescita professionale.

A quali opportunità professionali dà accesso?

I nostri studenti sono avviati ad un percorso di carriera in grandi realtà internazionali nelle aree del marketing, del sales management, del trade marketing e della comunicazione digitale : Henkel, Reckitt, Coca Cola HBC, Mars, Danone, Mediaset, Samsung, Nintendo, L’Oréal, Lactalis, Heineken, LIDL, Nestlé, HAVAS MEDIA, Bolton Group, Colgate sono alcune delle aziende in cui sono stati inseriti i nostri ex Master nelle ultime edizioni. Tutti gli studenti trovano lavoro dopo il Master, partendo da stage extracurriculari di 6 mesi e per chi inizia nel sales, c’è la possibilità di inserimento diretto con contratto di assunzione.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?

Il Master non si limita a garantire lo stage a tutti i suoi partecipanti ma segue individualmente ogni partecipante anche dopo il termine del primo stage.
Potremmo raccontarvi tantissime storie di successo, costruite negli anni, partendo da ruoli junior per raggiungere nel tempo ruoli di grande responsabilità. Vi citiamo solo alcuni dei ruoli rivestiti da nostri ex Master delle passate edizioni: Director Corporate Communication, Head of Brand Communication, International Marketing Manager, Corporate Marketing Director, VP and General Manager, CEO, Head of Business Strategy, HR Director, Group Product Manager and Innovation Manager, Sales Director.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

Video

Asfor Master Day 2024, intervista a Roberto Mirandola, Master Publitalia '80

In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare il Dott. Roberto Mirandola, Direttore della Didattica del Master in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia '80, Accreditato Asfor.

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.