In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Dott. Roberto Mirandola, Direttore della Didattica del Master in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia ’80, Accreditato Asfor.
Quali sono le caratteristiche del master proposto?
Da oltre trent’anni, il Master in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia si pone l’obiettivo di garantire formazione specialistica di eccellenza e il miglior ingresso nel mercato del lavoro presso aziende prestigiose. La nostra metodologia didattica è prevalentemente incentrata sul learning by doing che consente di sperimentare concretamente quanto appreso a livello teorico, mettendolo in pratica con concreti progetti commissionati dalle aziende. Le oltre 1200 ore di lezione sono tenute da docenti di prestigiose università italiane e internazionali e da numerosi Manager d’azienda. Lo studente Master entra a far parte di un grande network, fatto di oltre 1000 ex Master, molti dei quali rivestono posizioni apicali in aziende prestigiose e riceve coaching continuo, anche dopo il Master, da parte del nostro team per favorire occasioni di crescita professionale.
A quali opportunità professionali dà accesso?
I nostri studenti sono avviati ad un percorso di carriera in grandi realtà internazionali nelle aree del marketing, del sales management, del trade marketing e della comunicazione digitale : Henkel, Reckitt, Coca Cola HBC, Mars, Danone, Mediaset, Samsung, Nintendo, L’Oréal, Lactalis, Heineken, LIDL, Nestlé, HAVAS MEDIA, Bolton Group, Colgate sono alcune delle aziende in cui sono stati inseriti i nostri ex Master nelle ultime edizioni. Tutti gli studenti trovano lavoro dopo il Master, partendo da stage extracurriculari di 6 mesi e per chi inizia nel sales, c’è la possibilità di inserimento diretto con contratto di assunzione.
Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?
Il Master non si limita a garantire lo stage a tutti i suoi partecipanti ma segue individualmente ogni partecipante anche dopo il termine del primo stage.
Potremmo raccontarvi tantissime storie di successo, costruite negli anni, partendo da ruoli junior per raggiungere nel tempo ruoli di grande responsabilità. Vi citiamo solo alcuni dei ruoli rivestiti da nostri ex Master delle passate edizioni: Director Corporate Communication, Head of Brand Communication, International Marketing Manager, Corporate Marketing Director, VP and General Manager, CEO, Head of Business Strategy, HR Director, Group Product Manager and Innovation Manager, Sales Director.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor
Video
Asfor Master Day 2024, intervista a Roberto Mirandola, Master Publitalia '80
In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare il Dott. Roberto Mirandola, Direttore della Didattica del Master in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia '80, Accreditato Asfor.
Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.