Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Salerno Formazione: il Master in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Notizia del 29/04/2021 ore 09:45

Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale e di master di alta formazione professionale, organizza il Master in “Chimica e Tecnologie Farmaceutiche” per farmacisti e tecnici di laboratorio.

Il Master ha come obiettivo primario di offrire ai partecipanti un bagaglio culturale adeguato per affrontare con competenza ogni aspetto delle varie fasi della preparazione di un farmaco, a partire dalla scelta del principio attivo, alla sperimentazione per l’accertamento dell’attività, alla protezione brevettuale, alla farmacologia,ecc., fino alle pratiche per l’autorizzazione alla immissione in commercio del prodotto finito in Italia e negli altri Paesi.

Gli argomenti affrontati nel corso di studi, sulla base di progetti innovativi, riguarderanno tutte le materie attinenti in maniera specifica al farmaco a partire dallo status di “principio attivo” fino al prodotto finito “il medicamento“.

Il Master è rivolto agli studenti che desiderano ampliare le proprie conoscenze nel Settore dell’Industria Farmaceutica ed esplorare applicazioni nel settore e dei prodotti per la salute. Il programma offre l’opportunità di ampliare gli sbocchi occupazionali dal punto di vista manageriale la propensione alla pianificazione, sviluppo, produzione e controllo della qualità dei farmaci.

L’Industria Farmaceutica si distingue per un elevato grado di complessità ed articolazione: le aspettative ed i bisogni di cure da parte di cittadini sempre più informati e consapevoli, il progressivo invecchiamento della popolazione ed il conseguente incremento di patologie croniche ad alto impatto socio-economico; procedure per le registrazioni dei nuovi farmaci e le normative sempre più restrittive ed esigenti hanno condotto l’Industria Farmaceutica nel suo complesso (Pharmaceutical, Biotechnology, Life Science Medical Device, Healthcare Service) ad un ripensamento del modello di business tradizionale.

Sono emersi, dunque, approcci molto più integrati e collaborativi, che agiscono sulle tre leve fondamentali per qualsiasi processo produttivo, ovvero i tempi, i costi e la qualità: del resto, il ciclo di vita del farmaco coincide con la value chain dell’Industria Farmaceutica ed è quindi indispensabile dotarsi di organizzazione che miri all’eccellenza professionale, affinché si crei e si mantenga un vantaggio strategico nella qualità del processo produttivo (che si riflette poi nel prodotto).

La complessa realtà dell’Industria Farmaceutica, che rappresenta un sistema in continua evoluzione, richiede dunque la presenza di figure professionali che abbiano la capacità di coglierne i continui mutamenti e fronteggiarli al meglio: per ricoprire tali ruoli non è più dunque sufficiente una mera preparazione teorica conseguita al termine di un percorso formativo specialistico (medicina, chimica, farmacia, etc.), ma è fondamentale integrarla con una capacità gestionale e direzionale che deriva dall’acquisizione di strumenti cognitivi tipicamente “manageriali”.

Le lezioni avranno inizio il 14 Maggio 2021. Il master avrà la durata complessiva di 50 ore e si svolgerà presso la sede della Salerno Formazione con frequenza settimanale per circa n. 3 ore lezione.

Sarà possibile seguire le lezioni in aula, ma anche online in modalità e-learning. 

Per ulteriori informazioni visita il sito di Salerno Formazione.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.