E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione alle scuole
di dottorato di ricerca dell’Università di Siena per
l’anno accademico 2007/2008.
Le discipline interessate dal bando sono: Biologia
evoluzionistica – Biomedicina e scienze immunologiche – Biotecnologie mediche –
Diritto ed Economia – Fisiologia-Farmacologia-Tossicologia molecolare e
cellulare – Informatica, Logica matematica e scienze cognitive – Ingegneria
dell’Informazione – L’interpretazione. Letteratura italiana, Letteratura
comparata, Semiotica e Comunicazione simbolica, Antropologia, Etnologia, Studi
culturali – Logos e rappresentazione. Studi interdisciplinari di letteratura,
estetica, arti e spettacolo – Oncologia e Genetica – Scienze chimiche – Scienze
del testo. Edizione, analisi, lettura, comunicazione – Scienze della
terra-Preistoria – Scienze e tecnologie applicate all’ambiente – Scienze
farmaceutiche (con sezione in Scienza e tecnologia cosmetiche) – Scienze
neurologiche applicate – scuola di dottorato europea Filologia
romanza/Philologie romane – scuola di dottorato “Riccardo Francovich”: Storia e
archeologia del medioevo, Istituzioni e Archivi.
Le domande dovranno pervenire entro il 27 giugno all’ufficio
Formazione e post-laurea, Sezione dottorati di ricerca, scuole di dottorato e
master scientifico culturale, utilizzando la procedura on-line disponibile
all’indirizzo internet http://dottorati.unisi.it/domande,
oppure in alternativa inviandole all’ufficio indicato a mezzo posta, in via
Valdimontone 1.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero
0577 235945-6, oppure inviare una mail all’indirizzo uff_dott@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.