Il Full-Time MBA (Master in Business Administration) di SDA Bocconi è un programma internazionale di general management della durata di un anno, offerto in inglese e rivolto a laureati in qualunque disciplina, già inseriti nel mondo del lavoro e motivati ad una svolta professionale di ruolo, settore o job location. Il Full-Time MBA offre la possibilità di mettersi in gioco e crescere sul piano personale e professionale, immersi in un ambiente stimolante, dinamico, internazionale e all’avanguardia. Il programma permette inoltre di accedere a un universo di conoscenze, esperienze e competenze indispensabili per comprendere a fondo scenari e dinamiche del mondo aziendale.
Per approfondire la conoscenza del Full-Time MBA e scoprire come accrescere il tuo valore, e allargare il tuo network e i tuoi orizzonti professionali, segui l’online session il 2 Novembre.
Potrai fare tutte le domande che vuoi, avere le tue risposte in diretta e tramite chat, e scoprire se il Full-Time MBA è la scelta giusta per te.
Il calendario dei prossimi eventi del Full-Time MBA di SDA Bocconi
Video
Welcome to your future - non stop MBA Experience | SDA Bocconi
Ultime Notizie dai Master
MBA MIB: Gruppo Hera offre 2 Borse di Studio per sviluppare nuovi talenti
La MIB Trieste School of Management consolida la partnership strategica con il Gruppo Hera; la società è socia del Consorzio MIB, siede nel CDA della Scuola e nel suo Comitato Scientifico e nel 2021 conferma la sua presenza come Sponsor dei migliori candidati all'MBA in International Business con 2 Borse . . .
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in Psicolopatologia Forense e Criminologia all'Università di Firenze
Il 26 Febbraio 2021 chiudono le iscrizioni per il Master in Psicopatologia Forense e Criminologia promosso dall'Università degli Studi di Firenze.
Parte la 47esima edizione del Master Tourism Quality Management promosso da Uninform
Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del Turismo.
Per la depurazione delle acque si sfruttano le nanotecnologie sostenibili ed ecocompatibili
Il progetto “Nanobond”, finanziato dalla Regione Toscana e coordinato dall'ecologa Ilaria Corsi dell’Università di Siena, all'avanguardia per il dragaggio di sedimenti fluviali e portuali.
XII edizione del Master in CasaClima Bioarchitettura® presso l'Università LUMSA
Parte la dodicesima edizione del Master in CasaClima Bioarchitettura® dell'Università LUMSA. Il Master forma un professionista con specifiche competenze esecutive in campo edile, urbanistico e paesaggistico, in grado di operare nell’ambito di processi di sviluppo urbano sostenibile.