Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

SDA Bocconi: il MiMS apre al pubblico la Graduation Ceremony

Notizia del 10/05/2018 ore 18:19

Vivi l’esperienza MiMS attraverso la partecipazione a uno di momenti più importanti del programma. La Graduation Ceremony rappresenta il momento conclusivo del percorso didattico e l’ingresso all’interno del network degli Alumni che accoglie e connette oltre 500 ex studenti. Saremo felici di condividere con voi la gioia e la soddisfazione per i traguardi raggiunti.

Cogli l’occasione per vivere l’esperienza MiMS in anteprima e scoprire come il Programma potrà arricchire il tuo futuro personale e professionale.

Programma

16:00 – Saluti istituzionali
Valeria D. Tozzi, Direttore MiMS
Giuseppe Soda, Dean SDA Bocconi School of Management

16:15 – Lectio Magistralis “Alimentazione e salute tra politiche e comportamenti sociali”
Giovanni Fattore, Professore Ordinario, Università Bocconi

16:45 – Tavola rotonda
Le aziende sanitarie impegnate sui temi dell’alimentazione: esperienze a confronto

Conduce:
Valeria D. Tozzi, Direttore Master MiMS

Intervengono:
Massimo Annicchiarico, Direttore Generale, AUSL di Modena
Carmelo Scarcella, Direttore Generale, ATS di Brescia

17:30 – Bocconi Alumni Association
Giovanni Soro, Direttore Generale Prov. Lombardo-Veneta Ordine Ospedaliero S. Giovanni di Dio Fatebenefratelli

17:45 – Saluto della classe

18:15 – Graduation ceremony con la partecipazione degli Alumni MiMS

19:00 – Conclusioni del Direttore MIMS

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.