Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

SDA Bocconi sul podio di Forbes

Notizia del 10/10/2013 ore 12:02

Visto dagli States, l'Mba di SDA Bocconi è il terzo miglior programma al mondo (esclusi quelli Usa). Questo il giudizio del prestigioso mensile statunitense di economia Forbes che nel suo ranking biennale sui programmi Mba posiziona SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali, terza tra le migliori business school al di fuori dagli Usa.

Il ranking è basato sull’unico criterio del ritorno assoluto sull’investimento per il programma che i diplomati hanno ottenuto nei cinque anni successivi all’Mba (ovvero il miglioramento nel salario al netto del costo del programma e del mancato salario nel periodo di frequenza). La classifica è stata stilata inviando un questionario ai diplomati del 2008 di oltre 100 tra le più importanti business school del mondo.

“Siamo molto orgogliosi di questo risultato che ci permette di confermare agli studenti Mba il valore della loro scelta. Essere tra i primi 3 migliori Mba (non Usa) al mondo come ritorno sull'investimento rappresenta una concreta rassicurazione e un asset strategicamente imprescindibile per la competizione globale", commenta Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi.

“Salire nei ranking è una grande soddisfazione per tutta la faculty e lo staff coinvolti, in particolare alla luce di un contesto globale in cui la concorrenza è crescente”, commenta Gianmario Verona, direttore Mba. “La nuova posizione in questo particolare ranking riflette tra l'altro un'interessante valutazione del mercato che, alla luce del crescente costo opportunità, comincia ad apprezzare i programmi che trasferiscono ai candidati alto valore in modo efficiente dal punto di vista sia della tempistica sia dell'effettivo ritorno sull'investimento”.

Classifica Forbes 2013 (programmi Mba non-Usa):
1 IMD
2 Insead
3 SDA Bocconi
4 London Business School
5 IE Business School
6 Oxford (Said Business School)
7 Warwick Business School
8 Cambridge (Judge Business School)
9 National University of Singapore Business School
10 Cranfield School of Management
11 Hong Kong UST
12 Lancaster University Management School
13 Manchester Business School
14 IESE
15 Ipade
16 City University (Cass Business School)
17 Ceibs
18 Esade
19 S. P. Jain
20 HEC Paris
21 York (Schulich School of Business)
22 HEC Montreal
23 British Columbia (Sauder School of Business)
24 Australian GSM

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.