Visto dagli States, l'Mba di SDA Bocconi è il terzo miglior programma al mondo (esclusi quelli Usa). Questo il giudizio del prestigioso mensile statunitense di economia Forbes che nel suo ranking biennale sui programmi Mba posiziona SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali, terza tra le migliori business school al di fuori dagli Usa.
Il ranking è basato sull’unico criterio del ritorno assoluto sull’investimento per il programma che i diplomati hanno ottenuto nei cinque anni successivi all’Mba (ovvero il miglioramento nel salario al netto del costo del programma e del mancato salario nel periodo di frequenza). La classifica è stata stilata inviando un questionario ai diplomati del 2008 di oltre 100 tra le più importanti business school del mondo.
“Siamo molto orgogliosi di questo risultato che ci permette di confermare agli studenti Mba il valore della loro scelta. Essere tra i primi 3 migliori Mba (non Usa) al mondo come ritorno sull'investimento rappresenta una concreta rassicurazione e un asset strategicamente imprescindibile per la competizione globale", commenta Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi.
“Salire nei ranking è una grande soddisfazione per tutta la faculty e lo staff coinvolti, in particolare alla luce di un contesto globale in cui la concorrenza è crescente”, commenta Gianmario Verona, direttore Mba. “La nuova posizione in questo particolare ranking riflette tra l'altro un'interessante valutazione del mercato che, alla luce del crescente costo opportunità, comincia ad apprezzare i programmi che trasferiscono ai candidati alto valore in modo efficiente dal punto di vista sia della tempistica sia dell'effettivo ritorno sull'investimento”.
Classifica Forbes 2013 (programmi Mba non-Usa):
1 IMD
2 Insead
3 SDA Bocconi
4 London Business School
5 IE Business School
6 Oxford (Said Business School)
7 Warwick Business School
8 Cambridge (Judge Business School)
9 National University of Singapore Business School
10 Cranfield School of Management
11 Hong Kong UST
12 Lancaster University Management School
13 Manchester Business School
14 IESE
15 Ipade
16 City University (Cass Business School)
17 Ceibs
18 Esade
19 S. P. Jain
20 HEC Paris
21 York (Schulich School of Business)
22 HEC Montreal
23 British Columbia (Sauder School of Business)
24 Australian GSM
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.