Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/07/2025 alle 09:47

Smart Label: torna il riconoscimento di HostMilano e POLI.DESIGN per le aziende più innovative del settore Ho.Re.Ca

Notizia del 22/12/2020 ore 19:27

Il tema dell’HO.RE.CA. sta giocando un ruolo da protagonista nelle nuove strategie di marketing e consumo. Tutto il comparto deve oggi confrontarsi con contesti ricchi di stimoli e risorse, fondamentali per lo sviluppo del Paese. Questo è uno dei settori che ha più risentito degli effetti del COVID-19 e che è pronto a rimettersi in gioco, ha la necessità di rispondere alle nuove esigenze dei clienti e al contestuale cambio di direzioni in termini di linguaggi e di modalità di erogazione di servizi.

Sono questi alcuni dei principali temi che verranno analizzati e sviluppati dalle imprese che parteciperanno alla nuova edizione di Smart Label, Host Innovation Award, il riconoscimento dedicato all’innovazione nell’ambito dell’ospitalità professionale promosso da HostMilano, in partnership con POLI.DESIGN e patrocinato da ADI, Associazione per il Disegno Industriale.

Giunto alla quinta edizione, il concorso si rivolge a tutte le aziende iscritte a HostMilano 2021, manifestazione leader mondiale nel settore dell’hotellerie, che presenterà le ultime novità in termini di equipment, materie prime, attrezzature e semilavorati da venerdì 22 a martedì 26 ottobre 2021.

Più di 50 le aziende premiate durante la scorsa edizione, selezionate nell’ambito di tre categorie differenti: Innovation SMART Label, dedicato ai prodotti con un elevato contenuto di innovazione, Green SMART Label, il premio per i prodotti che si distinguono per innovazione rispetto al trend del settore in riferimento a risparmio energetico, e il riconoscimento SMART Label dedicato ai prodotti capaci di determinare significative evoluzioni nei settori di riferimento della propria azienda.
Ai tre premi, si sono aggiunte 5 menzioni speciali nominati dal giudice Iginio Massari, considerato uno dei migliori pasticceri dei nostri tempi.

HostMilano è infatti un imperdibile appuntamento biennale per scoprire cosa può servire a un locale di successo: dalle materie prime ai semilavorati, dai macchinari alle attrezzature, dagli arredi alla tavola. Proprio grazie alla capacità di cogliere i trend futuri, le aziende che si sono aggiudicate il premio Smart Label, Host Innovation Award hanno saputo evidenziare e confermare l’estrema vitalità di un settore capace di rinnovarsi continuamente, migliorando e personalizzando costantemente la propria offerta.

La reciproca collaborazione tra Host, Fiera Milano e POLI.DESIGN consente infatti di verificare sul campo le opportunità per l’ampliamento del mercato, stimolando lo sviluppo di progetti innovativi capaci di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione, incentivando un vero e proprio scambio di know how e cercando di indurre tutte le imprese a livello internazionale a scaturire contesti sempre diversi.
È proprio questa unione tra mondo accademico e mercato del lavoro che fanno di Smart Label, Host Innovation Award fiore all’occhiello per tutte le imprese che applicano nell’ambito HO.RE.CA.

“I numeri di Smart Label, Host Innovation Award indicano quanto questo premio sia diventato, anno dopo anno, un punto di riferimento per individuare migliori soluzioni e prodottiintelligenti‘ frutto di elaborazioni scientifiche, tecnologiche e produttive avanzate e come questi abbiano portato rilevanti miglioramenti della qualità della vita” – afferma Matteo Ingaramo, Amministratore Delegato di POLI.DESIGN - “Tali riconoscimenti, frutto dell’intensa collaborazione tra l’accademia e il mondo delle professioni e dell’imprenditoria quali POLI.DESIGN e Fiera Milano, sono fondamentali per incentivare e valorizzare soluzioni innovative che fanno della tecnologia la chiave per migliorare il benessere dei singoli individui e della società in generale. Smart Label, Host Innovation Award è l’occasione per spingere le imprese del settore dell’ospitalità a percorrere strade nuove e stimolanti in modo innovativo e funzionale, aprendo scenari inediti che grazie al design rispondono a problemi sociali complessi”.

Smart Label, Host Innovation Award è il premio che meglio di ogni altro riconosce l’innovazione più avanzata e sceglie le soluzioni più intelligenti all’interno del mondo Ho.Re.Ca italiano e internazionale. E lo fa in un momento in cui l’universo dell’ospitalità professionale guarda alla qualità e alla ricerca per plasmare i trend del futuro”, commenta Simona Greco, Direttore Manifestazioni di Fiera Milano. “Proprio per questo, il palcoscenico migliore per la nuova edizione di Smart Label non poteva che essere una piattaforma internazionale come HostMilano, capace anche in una fase di ripartenza come quella attuale, di confermarsi sempre più hub dell’equipment globale, e di dare impulso all’innovazione, grazie anche agli investimenti che Fiera Milano programma su questi temi”.

Scarica il regolamento

Modalità di partecipazione e svolgimento:
Fino al 30 aprile 2021, le aziende registrate a Host Milano 2021 potranno inviare la candidatura di un proprio prodotto o progetto in fase di realizzazione, secondo le modalità indicate sul sito www.polidesign.net, attraverso un apposito template digitale (non saranno accettate altre forme di candidatura). Ciascuna azienda potrà presentare una sola domanda di partecipazione.
Sui siti www.host.fieramilano.it e www.polidesign.net è disponibile il regolamento completo.

Commissione e criteri di valutazione:
La Commissione sarà composta da 5 membri, selezionati tra docenti, professionisti ed esperti internazionali, di comprovata esperienza o qualificazione nell’ambito del Design, dell’ospitalità e del risparmio energetico. La Commissione valuterà i prodotti/sevizi/progetti candidati sulla base dei seguenti elementi fondamentali: l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio, l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio, l’innovatività delle modalità di fruizione e delle tecnologie, e i vantaggi per l’utenza.

Smart Label, Host Innovation Award
Promosso da Host – Fiera Milano e POLI.DESIGN
Deadline presentazione candidature: 30 aprile 2021

Modalità di partecipazione e informazioni: www.polidesign.net e www.host.fieramilano.it

Presenta la tua candidatura!

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.