Intensive program – 6 giorni consecutivi con mentoring individuale di due mesi
SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30
Un percorso intensivo dedicato a chi decide di inseguire il proprio “sogno imprenditoriale” e avviare una start up. Un fenomeno, questo, in costante aumento anche in Italia e con importanti segnali di accelerazione
che arrivano anche dal contesto normativo: la recente approvazione del decreto liberalizzazioni include infatti nuove normative a sostegno delle attività di venture capital e importanti incentivi per l’avvio di progetti imprenditoriali da parte dei giovani.
L’elemento chiave che emerge dall’analisi delle nuove entrate e delle uscite di start up dal mercato è però che non ci si può improvvisare. E’ necessario avere le giuste attitudini, forti motivazioni, competenze tecniche e organizzative e un approccio metodologico per realizzare il progetto imprenditoriale: per trasformare un’idea, un’intuizione, in una attività concreta e di successo.
In linea con questo obiettivo, i partecipanti potranno contare sulla guida pratica ed operativa degli Esperti del Sole 24 ORE necessaria per passare concretamente dall’idea alla fattibilità del progetto imprenditoriale nonché per coniugare imprenditorialità, managerialità e leadership.
Una formazione pratica e operativa – finalizzata ad esaminare tutti gli step per presentare il proprio progetto agli investitori in maniera adeguata – e un modello didattico innovativo, che prevede formazione in aula, online e un servizio personalizzato di mentoring individuale di due mesi.
Intensive program
Start Up di Progetti Innovativi
6 giornate consecutive con mentoring individuale di due mesi
Roma, dal 9 luglio
Milano, dal 16 luglio
Per informazioni
Milano Tel 02 (06) 3022 .3158
Roma Tel. 06 (02) 3022. 6387
info@formazione.ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.