Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/01/2025 alle 14:21

Stategic affairs e gestione delle relazioni tra privati e PA: nuovo Master alla Lum di Milano

Notizia del 06/08/2024 ore 14:08

Strategic affairs, advocacy, lobby, rappresentanza d’interessi, comunicazione d’impresa nel pubblico e nel privato ma principalmente tra pubblico e privato.

Questo il programma che offre l’importante master che avrà inizio il prossimo ottobre, nel campus della LUM School of Management di Milano.

Il master in “Strategic affairs e gestione delle relazioni tra privati e PA” sarà diretto dal Prof. Gianroberto Costa, coadiuvato dal Direttore dil Formateriziario Dott. Gabriele Cartasegna, dal referente per le relazioni di LUM a Milano ing. Pietro Bonfiglio e dal Delegato Vescovile per le relazione istituzionali della Diocesi di Bergamo Monsignor Giulio Dellavite

Un corpo docente accuratamente selezionato con esperienza in questi settori, e facenti parti di agenzie e imprese ed enti già operanti sul mercato

Il master che avrà una durata di 400 ore sarà in presenza e nella formula week end; si articolerà in due parti. Una parte tecnico e propedeutica dove gli studenti verranno a conoscenza delle sfaccettature delle varie figure e delle relative funzioni, con una dettagliata analisi dei risvolti giuridici. Una seconda parte più emozionale in cui verranno riportate testimonianze e casi concreti, seguiti poi da laboratori in cui gli studenti simuleranno le pratiche di lobby imparate,

Sono inoltre previste lezioni a Roma, per una parte immersiva a contatto con organi istituzionali e centri di potere dello Stato

Il campus di Milano della Lum School of Management si proporrà come agorà per istituzioni e soggetti che vorranno trovare un terreno fertile di dialogo, attraverso eventi, convegni e workshop di studio e approfondimenti.

“Il master sarà una grande opportunità per giovani dinamici e per professionisti o manager sia privati che della PA che vogliono migliorare la propria professionalità, e affinare le loro capacità relazionali” dice il Direttore Costa, aggiungendo che “dal punto di vista sociale questo master creerà nuove figure professionali richieste dall’evoluzione delle democrazie internazionali. Per i giovani è una opportunità per una completa realizzazione lavorativa ed economica”

Tra i docenti che si alterneranno durante il master nomi di spicco della comunicazione delle istituzioni e delle pubbliche relazioni tra di essi gli ex onorevoli Garosci Palmieri, il Sen Garavaglia, il Segretario di Stato di SM On. Fabio Righi, il Presidente del Gran Consiglio delle Confederazione Helvetica On. Guerra, il Prof. Fabio Gabrielli antropologo e ricercatore, il Dott. Galtieri Presidente Onorario della Corte dei Conti la Dott.ssa Alessandra Ghisleri, il Dott. Camillo Ricci di EP

Comunicazione, la Dott.ssa Claudia Pomposo dello studio Cattaneo, Zanetti e Pomposo, il Dott. Nicola Orsi direttore delle relazioni istituzioni CdiO, il Dott. Roberto Colangelo Direttore bilancio e partecipate del Comune di Milano, il Dott. Antonello Turturiello Segretario Generale e DG della Giuta Regione Lombardi.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.

Notizia del 15/01/2025 ore 14:14

II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.

Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale

Notizia del 15/01/2025 ore 14:05

Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .

Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena

Notizia del 15/01/2025 ore 14:02

Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.

Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica

Notizia del 15/01/2025 ore 13:58

Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.

Aperte le iscrizioni al Master di II livello in Prodotti Nutraceutici - Università Federico II di Napoli

Notizia del 15/01/2025 ore 13:57

Formare figure professionali qualificate nella progettazione, sviluppo formulativo, produzione e controllo di prodotti nutraceutici atte a operare nell'industria farmaceutica ed alimentare fornire le competenze necessarie per la commercializzazione, l'adeguata informazione scientifica agli operatori sanitari, e la corretta presentazione al pubblico di tali prodotti attraverso i canali farmacia, parafarmacia ed erboristeria.