Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Studiare moda in Italia e in Inghilterra: la possibilità offerta da Domus Academy

Notizia del 13/04/2021 ore 10:35

Studiare moda in Italia e ottenere contemporaneamente anche un titolo di studio di livello master anche in Inghilterra potrebbe sembrare solo un sogno irrealizzabile, ma non è così. 

Domus Academy e Regent’s University London hanno annunciato la loro nuova partnership per il lancio del nuovo International Double Award Master che verrà erogato a Milano in Domus Academy a partire da settembre 2021. Hanno unito la professionalità e l’esperienza dei loro team per creare questo Double Award Master in grado di dare un carattere internazionale alla formazione dei giovani studenti. 

Gli studenti potranno studiare moda in Italia iniziando un percorso formativo di alto livello fino ad arrivare ad ottenere importanti titoli accademici e, inoltre, avranno l’opportunità di entrare a fare parte del network di alumni sia di Domus Academy che di Regent’s University London, dando vita così a collaborazioni con aziende in due fra le più importanti città al mondo.

Il Professor Geoff Smith, Vice-Chancellor at Regent’s University London spiega: “Siamo lieti di collaborare con Domus Academy. È la prima partnership di questo tipo per Regent’s da quando siamo entrati a far parte del Gruppo Galileo. Questo ci permetterà di offrire un’esperienza migliore ai nostri studenti e siamo sicuri che sarà l’inizio di una straordinaria collaborazione”.

Fabio Siddu, Managing Director di Domus Academy ha aggiunto: “I nostri studenti beneficeranno di un’opportunità unica di studiare moda e design a Milano, città riconosciuta a livello globale come capitale nel campo delle due discipline, e, allo stesso tempo, otterranno una doppia validazione con un Double Award Master. L’approccio cross-disciplinare e la collaborazione con le aziende renderanno la nostra offerta formativa unica nel settore.”

Gli studenti otterranno un riconoscimento internazionale che ingloba sia il titolo di Master Accademico accreditato dal MIUR e un Master of Arts (90ECTS) accreditato dal sistema britannico attraverso Regent’s University London.

L’occasione migliore per conoscere meglio questo master e tutti gli altri corsi di Domus Academy è l’open day che si terrà giovedì 15 Aprile 2021, in cui verrà presentata l’intera offerta formativa.

E’ previsto un doppio appuntamento nella stessa giornata: il primo è live per le ore 9.30, mentre il secondo alle ore 16. Ciò permette a chiunque nei vari fusi orari di partecipare.

Clicca qui per registrarti all’open day.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.