La Call per partecipare alla Summer School “Sicilia coast to coast: camminare in territori vulnerabili” è aperta fino al 30 aprile 2018.
L’iniziativa, in programma dal 19 al 29 agosto 2018, porterà un gruppo di circa 30 studenti e ricercatori provenienti da tutta Italia ad attraversare la Sicilia a piedi, da Mazara del Vallo (TP) a Palermo, per studiare i territori segnati dagli incendi, riflettendo sulle politiche e pratiche di prevenzione e gestione, e sulle conseguenze della catastrofe.
L’attività formativa è promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), network inter-universitario di studenti e ricercatori motivati ad utilizzare il cammino come occasione per innovare metodi, strumenti e contenuti dell’urbanistica.
Per partecipare, inviare entro e non oltre lunedì 30 aprile 2018 curriculum vitae e lettera di motivazione alla segreteria organizzativa.
La Summer School è promossa da: DiST/Politecnico e Università di Torino, ABC e DASTU/Politecnico di Milano, SAAD/Università degli Studi di Camerino, DICAAR/Università degli Studi di Cagliari, CIRCES/Università degli Studi di Palermo e Centro di fotografia IKONEMI.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.
Ultime Notizie dai Master
Master in "International Business and Intercultural Context" all'Università per Stranieri di Perugia
Il Master in International Business and Intercultural Context promosso dall'Università per Stranieri di Perugia nasce dalle esigenze di molte imprese italiane che si stanno orientando sempre più verso i mercati internazionali: nuovi sbocchi commerciali, collaborazioni con partner esteri, lancio di nuovi business, accordi di fornitura strutturati e delocalizzazioni . . .
Al via la Digital Academy promossa dall'Università LUM ed Exprivia per formare i professionisti del futuro
Creare esperienze innovative e percorsi di formazione orientati alla Trasformazione Digitale per gli studenti universitari pugliesi. Con questo obiettivo nasce la Digital Academy promossa dall’Università LUM ed Exprivia, società di consulenza e sviluppo di soluzioni tecnologiche con base a Molfetta e quotata in Borsa Italiana.
Domus Academy: borse di studio per i Master in partenza a settembre
Domus Academy è uno dei principali punti di riferimento per i Master universitari post laurea nell’ambito del design: ha dato vita ad una nuova iniziativa per assegnare oltre 40 borse di studio per giovani talenti, in modo che possano accedere ai Master in partenza a settembre 2021.
Candriam e LUMSA in collaborazione per il Master in Management Sostenibile
Il Master ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.
La Regione Marche sostiene i costi per l'iscrizione ai Master e corsi di specializzazione
La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea contribuendo economicamente riducendo i costi d'iscrizione a Master universitari e a corsi di perfezionamento post-laurea. È stato stabilito da una delibera della giunta regionale, su proposta dall’assessore all’Istruzione, Giorgia Latini.