Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 23/04/2024 alle 09:26

Tecnologie, automazione e prospettive di sviluppo del tessuto economico-industriale lombardo

Notizia del 22/03/2021 ore 11:26

Qual è stato l’impatto dell’evoluzione tecnologica sulla struttura delle filiere produttive internazionali? Che ruolo avranno innovazione e digitalizzazione nel ridisegnare i paradigmi organizzativi e competitivi che caratterizzeranno il cosiddetto“new normal”? Quali sono le caratteristiche che un territorio deve possedere per aiutare il proprio sistema produttivo a tenere il passo del progresso tecnologico e a rimanere competitivo?

L’analisi condotta dal Centro sullo Sviluppo dei Territori e dei Settori della LIUC Business School con il supporto di UBI Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo, intitolata “Tecnologie, automazione e prospettive di sviluppo del tessuto economico-industriale lombardo” si propone di rispondere a questi interrogativi. Studiare come la quarta rivoluzione industriale abbia innescato una trasformazione organica delle catene globali del valore consente di individuare i fattori su cui si concentrerà la sfida competitiva nel futuro post-pandemico e di valutare il grado di preparazione del territorio ad accompagnare le imprese in questa transizione.

Ma quali sono, in prospettiva, le principali traiettorie di trasformazione dello scacchiere competitivo globale? “Viviamo in un’epoca caratterizzata dal cambiamento e dall’incertezza. Il combinato disposto di emergenza sanitaria e trasformazione tecnologica ha amplificato e accelerato un processo di riconfigurazione della struttura e dell’organizzazione delle catene globali del valore già in atto e destinato ad avere un forte impatto sulle traiettorie di sviluppo economico dei nostri territori – spiega Massimiliano Serati, Direttore della Divisione Ricerca Applicata e Advisory della LIUC Business School – Stiamo vivendo una fase di metamorfosi del fenomeno della globalizzazione, i cui tratti distintivi saranno il ritorno a una regionalizzazione delle filiere produttive e il rimodellamento delle reti di distribuzione commerciale, guidato dal cambiamento dei paradigmi di consumo”.

Questa evoluzione del contesto competitivo ha evidenziato la centralità del territorio nel determinare le prospettive di successo del proprio sistema industriale. Le imprese difficilmente possono essere all’altezza della complessità di queste nuove sfide se lasciate sole, occorre sviluppare adeguate sinergie tra territorio e sistema produttivo perché quest’ultimo riesca a evolvere.

“La parola chiave è networking: non si può più ragionare per silos o compartimenti stagni ma è fondamentale adottare un’ottica di sistema
accompagnata da una visione di lungo termine – continua il professor Serati – Strategicamente, bisogna porsi l’obiettivo di intercettare le driving forces della competizione futura e attivare le sinergie territorio-impresa necessarie per innescare i meccanismi adatti a rendere l’ecosistema produttivo all’altezza delle nuove sfide.”

Ma quali sono i principali fattori abilitanti su cui il territorio deve puntare per poter favorire lo sviluppo tecnologico del proprio sistema produttivo e così promuoverne la competitività? “La nuova sfida competitiva si gioca su 3 fattori chiave: dotazione tecnologica, digitalizzazione, accessibilità. Per poter essere innovative, le imprese devono sviluppare tecnologie e processi all’avanguardia, devono sfruttare i nuovi canali digitali per la promozione e la commercializzazione dei propri beni o servizi e devono riuscire a raggiungere i propri mercati di sbocco in tempi rapidi e a costi contenuti – spiega Andrea Venegoni, Direttore del Centro sullo Sviluppo dei Territori e dei Settori della LIUC Business School – In particolare la “technological readiness” di un territorio, ossia la predisposizione a favorire lo sviluppo e l’adozione di nuove tecnologie, e la sua capacità di formare e attrarre figure professionali adatte a favorire e guidare la complessità del percorso di innovazione, rappresentano i driver fondamentali nel determinare le prospettive di sviluppo produttivo ed economico del territorio.”

È possibile, quindi, valutare se i territori lombardi presentino queste caratteristiche e siano pronti a sostenere questa nuova sfida? “Grazie al nostro
approccio di analisi micro-territoriale e al database di oltre 100 indicatori socio- economici misurati a livello comunale che abbiamo sviluppato negli anni è stato possibile valutare i livelli di technological readiness, di adeguatezza della forza lavoro all’evoluzione tecnologica e, complessivamente, di competitività prospettica dei territori lombardi – conclude Venegoni – Se l’ecosistema regionale si conferma un’eccellenza, con la provincia di Milano sempre locomotiva dello sviluppo, da segnalare in positivo sono le performance delle province di Varese, Monza-Brianza e Bergamo, in particolare sotto il profilo della dotazione di professionalità di alta fascia. La forte presenza in questi territori di istituzioni universitarie ed enti di ricerca di eccellenza ne costituisce un importante punto di forza, andando ad influire positivamente sulla loro predisposizione all’innovazione tecnologica e favorendo la competitività e lo sviluppo del sistema produttivo locale.”

Ultime Notizie dai Master

Il CNCA partecipa al master “Environmental Humanities. Studi dell’ambiente e del territorio” di Roma Tre

Notizia del 23/04/2024 ore 09:00

Il CNCA partecipa alla realizzazione del corso modulo “Istituzioni del Territorio – Elementi#2 – Terra – Viaggio intorno alla terra” nell’ambito del Master di II Livello “Environmental Humanities. Studi dell’ambiente e del territorio” attivato dal Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre per l’a.

Al via il Master “IP Valorisation for Knowledge Exchange & Impact (KEI)” promosso da UIBM e NETVAL

Notizia del 23/04/2024 ore 08:40

Obiettivo del Master è la formazione di nuove professionalità in ambito di protezione e valorizzazione dei titoli di proprietà industriale con competenze rafforzate in materia di gestione della proprietà intellettuale, trasferimento tecnologico ed ecosistema nazionale dell'innovazione, componenti strategiche delle azioni, dell’organizzazione e dell’impatto territoriale di Università, Istituti di . . .

Master e corsi di perfezionamento dell’Università di Pavia. Per crescere ancora, insieme

Notizia del 23/04/2024 ore 08:37

Per crescere ancora, insieme, iscriviti ai master e ai corsi di perfezionamento dell'Università di Pavia. Dopo la laurea la formazione non finisce, anzi! Con i master e i corsi di perfezionamento post laurea oggi puoi raggiungere il livello di specializzazione che fa la differenza nel mondo del lavoro.

Apere le iscrizioni per il Master CUAP "Le imprese del libro"

Notizia del 23/04/2024 ore 08:29

Il 7 giugno prossimo inizieranno le lezioni del master CUAP (corso universitario di aggiornamento professionale) "Le imprese del libro". Si tratta di un master dedicato alla conoscenza della filiera editoriale nella sua varietà e complessità: dall’editing all’area marketing, finance, tech, legal e logistica.

Master accreditati ASFOR: qualità, rilevanza e rispondenza ai bisogni del mercato

Notizia del 15/04/2024 ore 17:26

Dal 1989, il sistema di accreditamento ASFOR definisce le linee guida e gli standard di processo per qualificare la formazione manageriale di eccellenza e le istituzioni formative.