Si è fatta sempre più pressante la domanda di formazione di matrice accademica mirata a fornire una solida preparazione tecnico – scientifica per gli aspetti di innovazione e progettazione di prodotto e di processo nel settore automotive, in linea con le esigenze del mercato di riferimento.
Partendo da questa premessa, la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, su iniziativa del Dipartimento di Ingegneria Meccanica per l’Energetica, con il supporto organizzativo del Consorzio Universitario per l’Innovazione Eubeo e con il patrocinio dell’Assessorato all’Università e alla Ricerca Scientifica della Regione Campania, presenta per l’A.A. 2006/07 la III edizione del Master di II livello Uninauto – Ingegneria dell’Autoveicolo.
L’ateneo partenopeo è orgoglioso di arricchire la propria offerta formativa con l’attivazione del Master in considerazione dei riscontri positivi rilevati nel corso delle prime due edizioni, mediante il feed-back con realtà industriali di grande rilevanza nazionale ed internazionale che a vario titolo (finanziamenti, offerta di stage, docenza etc.) hanno supportato l’iniziativa.
La perfetta sinergia tra Università e aziende sostenitrici rende possibile, infatti, adeguare il taglio ed i contenuti degli insegnamenti alle esigenze più attuali del comparto automobilistico, offrendo un importante contributo allo sviluppo industriale del settore in termini di competenze e capacità produttive. La finalità di “creare ricchezza” all’interno di un comparto a tecnologia matura esposto alle sfide del mercato globale passa attraverso la valorizzazione del capitale umano ed è, dunque, strettamente correlata alla disponibilità di risorse umane altamente competenti.
Il Master si rivolge pertanto a giovani laureati in Ingegneria che, animati dalla volontà di raggiungere significative mete professionali, mirano a consolidare, specializzare e completare le competenze acquisite nel corso dell’iter accademico.
Le domande di ammissione al Master dovranno essere inoltrate entro il 22 dicembre 2006.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.masteruninauto.it, o contattare la Segreteria del Master (tel. 0817685117 – mail: master@consorzioeubeo.it).
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.