I Master e i Corsi proposti da IFAF stanno per cominciare. Restano ancora pochi giorni per presentare Domanda di Ammissione.
A Milano i percorsi cominceranno il 25 Febbraio, mentre a Padova e a Roma rispettivamente la prima e la seconda settimana di Marzo.
I percorsi in partenza riguardano i seguenti argomenti:
- Finanza Aziendale
- Programmazione e Controllo di Gestione
- Contabilità Generale e Bilancio
- Fiscalità d’Impresa
- Analisi di Bilancio
- Business Plan
I Master e i Corsi sono progettati per i professionisti che vogliono approfondire determinate tematiche aziendali per sviluppare le capacità manageriali e rimanere aggiornati.
Vai al Calendario dei Percorsi>>
IFAF – Scuola di Finanza – è un Istituto che opera dal 1982 ed è un punto di riferimento in Italia per l’alta formazione nel campo della Finanza, Amministrazione e Controllo. In quasi 30 anni di attività, i percorsi formativi di IFAF hanno attratto oltre 6.000 professionisti e più di 2.000 aziende. Molti dei partecipanti ai Master IFAF oggi occupano, o hanno occupato in passato, posti di grande responsabilità in importanti aziende italiane e internazionali. I valori sui quali IFAF basa la sua attività sono la forte focalizzazione, la capacità di innovazione e lo spirito imprenditoriale
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.