Martedì 11 settembre 2018, dalle 9:15 alle 17:00, la SDA Bocconi di Milano offre l’opportunità di vivere una giornata da EMMAP, partecipare ad una Lezione Aperta, e interagire con la Faculty e i partecipanti del programma.
Programma:
• 9:15 – 10:45 - European Learning Visit: il valore dell’esperienza e della comparazione internazionale (con Prof. Alexander Maximilian Hiedemann)
• 11:00 – 12:30 - Public Performance Management: introduzione al modulo e delle logiche per misurare e valutare il valore generato dall’azione pubblica (con Prof. Silvia Rota)
• 12:30 – 14:00 - Networking Lunch coi partecipanti della nona edizione di EMMAP e il team di direzione
• 14:00 – 14:45 - Q&A con il Direttore di EMMAP
• 15:00 – 16:00 - Visita guidata del campus Bocconi
Per informazioni, visita il sito del Master.
Per registrarsi all’evento:
www.sdabocconi.it/it/eventi/2018/09/giorno-emmap
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).