Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Un lavoro sotto l’albero! La tua nuova azienda ti sta aspettando: scegli le professioni più richieste nell’area Fashion

Notizia del 17/12/2012 ore 16:00

Professionalità, competenza, specializzazione sono le caratteristiche vincenti nel mondo del lavoro e nello specifico nel settore della Moda, dove le aziende ricercano personale qualificato, con competenze tecniche specifiche e profili professionali di difficile reperibilità sul mercato.

Per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, e per fornire possibilità concrete di occupazione, Istituto Modartech ha richiesto e ottenuto, attraverso la propria agenzia accreditata Urban Valdera, il Riconoscimento della Provincia di Pisa (Qualifica Livello Europeo 3 EQF) di alcuni corsi professionali, fornendo ai propri studenti la possibilità di arricchire il proprio CV attraverso questo titolo, che permette di certificare legalmente le competenze specialistiche negli stati dell’Unione Europea.

Nell’area Fashion, in partenza a fine GENNAIO 2013:

- Corso Modellista Industriale CAD, giunto alla 30° edizione, rappresenta un percorso che approfondisce tutti gli aspetti legati alla progettazione di varie tipologie di capi d'abbigliamento nell’ottica di una produzione industrializzata, oltre alla conoscenza avanzata dei processi produttivi dei capi in termini di economicità e vestibilità.

- Corso Designer della Calzatura, giunto alla 7° edizione, rappresenta il percorso completo per l’ideazione, progettazione e gestione di una collezione di calzature, dalla progettazione alla vendita della collezione, per la formazione della figura professionale del Product Manager che opera e coordina tutte le fasi attraverso l’intera filiera industriale.

Corsi che si concludono con uno STAGE in Italia o all’estero in una delle aziende del Network Modartech, a stretto contatto con designer e progettisti di importanti marchi della moda, per perfezionare le proprie competenze ed entrare nel vivo dei processi aziendali produttivi e creativi. Una chiave di ingresso nel mondo del lavoro!

Per maggiori informazioni o per fissare un colloquio di orientamento, contattare:
ISTITUTO MODARTECH
email: 
orientamento@modartech.com
Tel: +39 0587 58458

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.