Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Un master e un corso su territorio locale e sviluppo sostenibile ad Arezzo

Notizia del 11/02/2008 ore 09:31

In occasione della discussione delle tesi di master, venerdì 8 febbraio alle ore 12,30 al campus del Pionta, la professoressa Marina Marengo ha presentato le nuove edizioni del corso post-laurea e del corso di aggiornamento organizzati dalla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, per formare professionisti capaci di valorizzare il territorio locale nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile.

Il master in "Tecniche di partecipazione, mediazione territoriale, facilitazione e progettazione per lo sviluppo e la valorizzazione degli spazi locali" e il corso di aggiornamento sugli stessi temi sono organizzati dalla facoltà aretina dell'Università di Siena e dall'Agenzia regionale per la Protezione ambientale della Toscana (Arpat), con la collaborazione del Centro per l'Innovazione organizzativa e gestionale nelle pubbliche amministrazioni (Cinpa) di Arezzo. I corsi sono coordinati da Marina Marengo, responsabile dell'Osservatorio per lo Studio dello sviluppo sostenibile della facoltà.

Il master e il corso di aggiornamento sono rivolti in particolare ad amministratori locali, operatori di associazioni e cooperative, dirigenti scolastici, ai quali verranno proposti gli strumenti per analizzare e conoscere in maniera trasversale aspetti storici, antropologici, geografici, culturali, legislativi, economici, ecologici, sociali di un territorio, in funzione di una progettazione – integrata e concertata con altri enti e soggetti pubblici e privati – dello sviluppo locale. Alcune lezioni saranno dedicate anche all'applicazione in ambito locale del programma internazionale "Agenda 21" per lo sviluppo sostenibile e alle modalità di accesso e utilizzo di risorse europee, nazionali e regionali.

Le domande di iscrizione possono essere presentate entro il 3 marzo 2008. La tassa di iscrizione al master è di 2500 euro, quella per il corso di aggiornamento è di 800 euro.

Per informazioni è possibile collegarsi al sito www.unisi.it/tdtc.

 

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.