Partirà a febbraio 2021 il nuovo master in “Produzione e promozione della musica” promosso dall’Alma Mater Studiorum (Università di Bologna), che ha l’obiettivo di sviluppare le competenze professionali adatte al piano dell’industria musicale e al relativo mercato.
Si tratta di un nuovo percorso di formazione altamente qualificato, in collaborazione con una fitta rete di aziende partner leader del territorio (case discografiche, agenzie di management e istituzioni concertistiche), data la grande richiesta da parte delle aziende leader del mondo della musica di nuove figure professionali.
È aperto a laureati triennali in ambito umanistico (storico, filosofico, sociologico, artistico-letterario). I posti disponibili sono soltanto 20.
È Diretto da Anna Scalfaro, docente di Musicologia e Beni musicali dell’Alma Mater.
Il piano didattico del Master offre dieci insegnamenti su materie teoriche essenziali organizzati in tre macro aree (media-comunicazione, economia-normativa, sociologia-storia), otto laboratori tecnico-pratici affidati a esperti riconosciuti del settore, case-history e uno stage di 500 ore in case discografiche, agenzie di management, enti concertistici, realtà selezionate fra le più rilevanti sul piano nazionale.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.