Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 10:13

UniBa presenta la prima edizione del Master in Disability & Diversity Management

Notizia del 13/06/2022 ore 09:45

Nel corso del workshop dal titolo “Diversity Management e Diritto Antidiscriminatorio “- “Promuovere, valorizzare e tutelare le differenze” è stato presentato il Master in Disability & Diversity Management A.A.2021/2022, di I livello alla sua prima edizione.

Il corso coordinato dalla prof.ssa Carla Spinelli docente di Diritto del lavoro e Presidente CUG è destinato a coloro che aspirano a lavorare o già lavorano nell’area della gestione della disabilità e delle diversità in imprese private, amministrazioni pubbliche ovvero in organizzazioni sindacali e datoriali, così come nelle agenzie di servizi per le imprese e per l’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro o negli enti pubblici che impostano e gestiscono politiche di formazione professionale, di orientamento al lavoro e politiche attive del lavoro. Il master si propone di sviluppare e valorizzare le competenze di gestione delle disabilità e delle diversità, della pluralità delle istanze individuali, del contributo specifico dei singoli, attraverso la formazione di un profilo professionale a forte valenza strategica e di leadership, capace di operare secondo una prospettiva multisettoriale, multidisciplinare e multitasking e in grado di integrare risorse e competenze interne ed esterne all’organizzazione, anche in una dimensione collettiva.

L’apertura a laureati di differenti corsi di laurea consente un confronto tra formazioni di base differenti, che costituisce fonte di arricchimento per tutti i partecipanti.

Il Master suddiviso in 6 moduli formativi che riguardano: Disability & Diversity Management nelle organizzazioni private e pubbliche; Disability & Active Ageing ; Gender Equality;Migrazioni e multiculturalismo; Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale e Disability & Diversity Manager: inquadramento, competenze e ambiti di intervento.

Nell’ambito del Master sono previste attività integrative: workshop, lavori di gruppo, visite aziendali, role playing, etc.

Il termine di scadenza per le iscrizioni è il 15 giugno 2022 e si può accedere alle borse del bando pass laureati Regione Puglia 2022 ai fini del rimborso spese di iscrizione.

Ulteriori informazioni e bando

Ultime Notizie dai Master

Macerata: Master in Marketing e Direzione Aziendale

Notizia del 11/11/2025 ore 10:13

Un forte collegamento con il mondo operativo e la presenza di manager provenienti da aziende pubbliche e private operanti sul territorio regionale e nazionale sono due delle caratteristiche che rendono il Master in Marketing e Direzione aziendale, uno strumento importante per integrare le conoscenze di marketing strategico ed operativo con i processi e gli strumenti . . .

Fully Funded Ph.D. Positions in AI Ethics and Governance

Notizia del 11/11/2025 ore 10:11

The University of Macerata is inviting applications for two fully funded Ph.D.

Borse di studio per la specializzazione all’estero in diritto internazionale ed europeo

Notizia del 11/11/2025 ore 10:08

Il CISG - Centro Internazionale di Studi Gentiliani istituisce due borse di studio "Antonino Giuffrè" per ciascuno dei prossimi anni accademici, 2025-2026 e 2026-2027, grazie al finanziamento del Dott. Gaetano Giuseppe Giuffrè e Fratelli e della Famiglia Giuffrè.

Iscriviti al Master in Imprenditoria dello Spettacolo a Bologna, il MEI e’ partner

Notizia del 10/11/2025 ore 11:24

Se desideri dare slancio alla tua carriera nel mondo dello spettacolo dal vivo — teatro, musica, danza — e acquisire competenze manageriali, organizzative e imprenditoriali, il Master in Imprenditoria dello Spettacolo dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è un’opportunità imperdibile.

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.