Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

UniBa presenta la prima edizione del Master in Disability & Diversity Management

Notizia del 13/06/2022 ore 09:45

Nel corso del workshop dal titolo “Diversity Management e Diritto Antidiscriminatorio “- “Promuovere, valorizzare e tutelare le differenze” è stato presentato il Master in Disability & Diversity Management A.A.2021/2022, di I livello alla sua prima edizione.

Il corso coordinato dalla prof.ssa Carla Spinelli docente di Diritto del lavoro e Presidente CUG è destinato a coloro che aspirano a lavorare o già lavorano nell’area della gestione della disabilità e delle diversità in imprese private, amministrazioni pubbliche ovvero in organizzazioni sindacali e datoriali, così come nelle agenzie di servizi per le imprese e per l’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro o negli enti pubblici che impostano e gestiscono politiche di formazione professionale, di orientamento al lavoro e politiche attive del lavoro. Il master si propone di sviluppare e valorizzare le competenze di gestione delle disabilità e delle diversità, della pluralità delle istanze individuali, del contributo specifico dei singoli, attraverso la formazione di un profilo professionale a forte valenza strategica e di leadership, capace di operare secondo una prospettiva multisettoriale, multidisciplinare e multitasking e in grado di integrare risorse e competenze interne ed esterne all’organizzazione, anche in una dimensione collettiva.

L’apertura a laureati di differenti corsi di laurea consente un confronto tra formazioni di base differenti, che costituisce fonte di arricchimento per tutti i partecipanti.

Il Master suddiviso in 6 moduli formativi che riguardano: Disability & Diversity Management nelle organizzazioni private e pubbliche; Disability & Active Ageing ; Gender Equality;Migrazioni e multiculturalismo; Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale e Disability & Diversity Manager: inquadramento, competenze e ambiti di intervento.

Nell’ambito del Master sono previste attività integrative: workshop, lavori di gruppo, visite aziendali, role playing, etc.

Il termine di scadenza per le iscrizioni è il 15 giugno 2022 e si può accedere alle borse del bando pass laureati Regione Puglia 2022 ai fini del rimborso spese di iscrizione.

Ulteriori informazioni e bando

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.