Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/04/2025 alle 11:57

Unical: al via il bando per master, alta formazione e summer school

Notizia del 13/07/2024 ore 12:04

Si conferma ampia e diversificata l’offerta formativa di master di I e II livello, corsi di alta formazione (Caf) e summer school dell’Università della Calabria. Anche per l’anno accademico 2024/2025, al fine di consentire ai laureati di programmare per tempo il proprio futuro e pianificare l’iscrizione, è stato pubblicato un bando unico (consultabile qui) per tutti i percorsi di specializzazione erogati dall’Ateneo.

Un servizio che ha registrato riscontri molto positivi negli scorsi anni, fortemente voluto dal rettore Nicola Leone. Si tratta di un’opportunità che pochi atenei offrono per orientarsi nel migliore dei modi tra le decine di programmi post lauream proposti dall’Unical. Anche grazie al continuo dialogo avviato dalla governance con i partner istituzionali, infatti, l’offerta formativa è stata ulteriormente potenziata, arrivando a 52 tra master, corsi di alta formazione e summer school.

Su quattro diversi master saranno erogate 48 borse di studio finanziate dalla Regione Calabria, tramite un fondo del Dipartimento per le Politiche Giovanili, e saranno messi a disposizione diversi voucher per accedere ad altri percorsi formativi che possono arrivare a coprire interamente i costi di iscrizione. Inoltre, sono stati nuovamente banditi quattro master derivanti dal progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca “Patti territoriali per l’alta formazione dell’impresa” che prevedono percorsi altamente specializzanti e numerose borse. Infine, altri venti master potrebbero essere attivati qualora il progetto di alta formazione presentato dall’Unical venisse finanziato all’interno della medesima call del Ministero che porterà all’erogazione di un massimo di 142 borse di studio.

Con i percorsi di specializzazione formativa dell’Università della Calabria i laureati entreranno in contatto diretto con il mondo del lavoro. A tal proposito, è da evidenziare il grande interesse dimostrato da circa 50 aziende coinvolte in accordi di partnership e particolarmente attente alle opportunità di formazione e aggiornamento per i propri dipendenti messe a disposizione dai percorsi attivati dall’Ateneo, specie negli ambiti delle moderne tecnologie e delle best practices più richieste dal mercato.

Il bando di ammissione contiene tutte le informazioni utili come la data di chiusura delle iscrizioni, i posti disponibili, i requisiti di partecipazione, la tipologia di specializzazione, la modalità di erogazione delle lezioni, i crediti formativi, le ore di lezione, il costo e l’eventuale presenza di borse di studio.

Al master di primo livello può accedere chi è in possesso di una laurea di primo livello, mentre al master di secondo livello può accedere esclusivamente chi è in possesso di una laurea specialistica (o magistrale) oppure di una laurea “vecchio ordinamento”. La domanda di ammissione alla selezione deve essere trasmessa tramite l’apposita procedura on-line su Esse3 Unical.

Ogni master ha date di inizio e procedure di accesso diversificate. Si tratta di corsi di studio che consentono di acquisire una formazione professionalizzante spendibile sul mercato del lavoro, un aggiornamento scientifico, nonché una riqualificazione professionale per chi è già inserito nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati

Notizia del 18/04/2025 ore 11:57

Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.

Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.

Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare

Notizia del 18/04/2025 ore 11:44

Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore

Notizia del 18/04/2025 ore 11:37

Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.

Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari

Notizia del 18/04/2025 ore 11:19

Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .