Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università Ca’ Foscari: al via il Master in Turismo Culturale

Notizia del 28/03/2007 ore 09:22

Scade ad aprile il bando dell’edizione 2007 del Master in Turismo Culturale nel Mediterraneo Orientale, attivato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il Master – che si svilupperà da giugno a dicembre 2007 – si propone di creare specifici profili professionali quali: operatore turistico di solida impostazione culturale, consulente di istituzioni pubbliche (Ministeri, Regioni, Province, Comuni) e private (imprese del turismo, editoria, servizi, banche, istituti assicurativi, società pubblicitarie, fondazioni culturali, enti ecclesiastici), e operatori nel campo della promozione economico-turistica di regioni di eminente rilievo culturale e ambientale, di siti archeologici, storici, artistici, funzionari della carriera diplomatica e della dirigenza dello Stato.

La tassa di iscrizione è fissata in € 3.300,00; è previsto tuttavia da parte del Fondo Sociale Europeo un contributo di 550 € a testa per il viaggio formativo, oltre che la distribuzione di ticket per il pranzo.

E’ prevista la frequenza obbligatoria alle lezioni frontali (compresi gli incontri con il mondo del lavoro) per 520 ore con una tolleranza di assenze fino al 30%.
Al termine delle lezioni, verrà organizzata per i partecipanti un’attività di stage, presso agenzie turistiche, aziende turistico-culturali, fondazioni e istituti culturali, istituti italiani di cultura all’estero, consolati, assessorati alla cultura in uno degli Enti che hanno dato la loro disponibilità.

E’ inoltre previsto dal piano didattico un viaggio formativo di una settimana nel Mediterraneo orientale, nel corso di una attività seminariale di progettazione nell’ambito del mondo del lavoro. Nelle edizioni passate, sono state mete del viaggio Istanbul, Cipro e Atene.

Per informazioni:
http://lettere2.unive.it/mastermed/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.