Scade ad aprile il bando dell’edizione 2007 del Master in Turismo Culturale nel Mediterraneo Orientale, attivato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il Master – che si svilupperà da giugno a dicembre 2007 – si propone di creare specifici profili professionali quali: operatore turistico di solida impostazione culturale, consulente di istituzioni pubbliche (Ministeri, Regioni, Province, Comuni) e private (imprese del turismo, editoria, servizi, banche, istituti assicurativi, società pubblicitarie, fondazioni culturali, enti ecclesiastici), e operatori nel campo della promozione economico-turistica di regioni di eminente rilievo culturale e ambientale, di siti archeologici, storici, artistici, funzionari della carriera diplomatica e della dirigenza dello Stato.
La tassa di iscrizione è fissata in € 3.300,00; è previsto tuttavia da parte del Fondo Sociale Europeo un contributo di 550 € a testa per il viaggio formativo, oltre che la distribuzione di ticket per il pranzo.
E’ prevista la frequenza obbligatoria alle lezioni frontali (compresi gli incontri con il mondo del lavoro) per 520 ore con una tolleranza di assenze fino al 30%.
Al termine delle lezioni, verrà organizzata per i partecipanti un’attività di stage, presso agenzie turistiche, aziende turistico-culturali, fondazioni e istituti culturali, istituti italiani di cultura all’estero, consolati, assessorati alla cultura in uno degli Enti che hanno dato la loro disponibilità.
E’ inoltre previsto dal piano didattico un viaggio formativo di una settimana nel Mediterraneo orientale, nel corso di una attività seminariale di progettazione nell’ambito del mondo del lavoro. Nelle edizioni passate, sono state mete del viaggio Istanbul, Cipro e Atene.
Per informazioni:
http://lettere2.unive.it/mastermed/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.