Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Università di Catania: un Master sulla Lingua dei Segni Italiana

Notizia del 07/06/2021 ore 08:49

L’Università di Catania è il primo ateneo in Italia ad attivare, dal prossimo anno accademico, un master in Teorie e Tecniche di Traduzione e Interpretazione Italiano-Lingua dei Segni Italiana e LIS-Italiano, dopo il riconoscimento ufficiale della Lingua Italiana dei Segni (LIS) con il Decreto Sostegni del 19 maggio scorso.

Il master, che include anche la formazione in LIS tattile, utilizzata da persone sordocieche, sarà attivato nella sede della Struttura Didattica Speciale in Lingue e Letterature straniere di Ragusa, dove già dal 2015 la LIS è inserita nel corso di laurea in Mediazione Linguistica Interculturale.

Il nuovo corso di studi post laurea consentirà la formazione di figure altamente specializzate e molto richieste dalle strutture pubbliche, che dovranno dotarsi di servizi adeguati per rispondere ai bisogni linguistici delle persone sorde e sordocieche. L’insegnamento prevede la presenza di un lettore sordo madrelingua LIS e di due docenti udenti specializzati nella linguistica della LIS.

Il master mira a una solida formazione dei professionisti che operano con la LIS che possa essere equiparata a quella dei professionisti delle altre lingue, per garantire servizi di qualità a tutte le persone sorde e dare agli studenti non udenti gli strumenti utili per accedere all’università.

Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Catania.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.