Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Università di Parma: consegnato il premio per la miglior tesi di dottorato in memoria di Stefano Sforza

Notizia del 09/12/2024 ore 18:44

Un premio per la miglior tesi di dottorato dedicato alla memoria di Stefano Sforza, stimato docente Unipr scomparso lo scorso anno. Il riconoscimento è stato consegnato nei giorni scorsi all’Università di Parma nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Campus Scienze e Tecnologie.

Promosso dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, il premio è andato ad Anna Luparelli.

L’appuntamento si è aperto con i saluti del Rettore Paolo Martelli, del Prorettore alla Ricerca e al Trasferimento tecnologico Daniele Del Rio, della Delegata ai Dottorati di Ricerca Chiara Dall’Asta e del Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco Gianni Galaverna.

A seguire, moderato dalle docenti dell’Università di Parma Tullia Tedeschi e Augusta Caligiani, l’intervento scientifico di Giancarlo Cravotto, professore ordinario di Chimica organica all’Università di Torino.

Quindi, la consegna del premio ad Anna Luparelli, alla presenza dei familiari di Stefano Sforza.

Stefano Sforza, scomparso lo scorso anno, ha dato un contributo fondamentale come innovatore e pioniere nello studio della chimica delle proteine e dei peptidi, investigando le proprietà degli allergeni alimentari e l’applicazione della proteomica e della peptidomica alla determinazione dell’autenticità dei prodotti alimentari. Inoltre, lo studio del recupero e della valorizzazione di frazioni proteiche da sottoprodotti dell’industria alimentare e l’applicazione degli insetti per la produzione di alimenti e mangimi sono state tematiche cui si è dedicato come responsabile di diversi progetti europei e collaborazioni, a livello nazionale e internazionale.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.