Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Università di Salerno: al via il nuovo Master in Imprenditorialità e Innovazione

Notizia del 02/01/2017 ore 17:54

Al via il nuovo Master in Imprenditorialità e Innovazione dell’Università di Salerno, un’opportunità per chi vuole acquisire competenze e fare esperienze nel mondo dell’innovazione e delle start-up.

Il Master universitario di II livello si rivolge a giovani con Laurea Magistrale, Specialistica, o Vecchio ordinamento (in qualsiasi disciplina) ed intende formare nuove figure professionali sulle tematiche dell’open innovation, dell’imprenditorialità innovativa (start-up e spin-off), del trasferimento tecnologico, della proprietà intellettuale, e più in generale dello sviluppo di eco-sistemi innovativi.

Il profilo in uscita potrà quindi avere sbocchi professionali in Incubatori, Acceleratori, Società di Consulenza e Trasferimento Tecnologico, Operatori di Venture Capital, Agenzie per l’Innovazione, Technology Transfer Office universitari, Start-up innovative. In sintesi, questo nuovo Master rappresenta una concreta opportunità per chi vuole lavorare nel settore dell’innovazione e delle start-up, sia per la qualità del programma formativo (tra i membri internazionali della Faculty, vi sono ad esempio esponenti della George Washington University, piuttosto che del finlandese Aalto Ventures Program), sia per le esperienze sul campo che gli Allievi potranno realizzare grazie ai numerosi partner che il Master può vantare, tra i quali: Vertis Sgr, Assiteca Crowd, Netval, Alan Advantage, Giffoni Innovation Hub, Premio Best Practices, Mi.To. Technologies, SellaLab-Gruppo Banca Sella.

Il Bando per la candidatura è già aperto e scade il prossimo 12 gennaio 2017.

Per informazioni, è possibile visitare il sito del Master o contattare la segreteria del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.