Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università di Salerno: Concorso “RaccontaMi Erasmus”

Notizia del 07/07/2006 ore 13:20

L’Università degli Studi di Salerno bandisce un concorso annuale per l’assegnazione di un premio di scrittura creativa riservato a studenti, dottori di ricerca e dottorandi dell’Università di Salerno e agli studenti stranieri ospiti dell’ateneo che hanno ottenuto una borsa Erasmus negli ultimi cinque anni. Anche gli studenti stranieri non in mobilità Erasmus, possono partecipare componendo un testo che racconti l’esperienza di vita e di studio nel campus universitario. Nella prima tornata del bando decade il limite dei cinque anni.

Si concorre all’assegnazione del premio redigendo un testo inedito di max 10.000 parole in lingua italiana (diario, racconto, testo teatrale) oppure presentando un filmato su supporto DVD della durata massima di 30 minuti, ispirato all’esperienza di un periodo di studio all’estero con una borsa del Programma Socrates/Erasmus.

Il testo cartaceo o il DVD, in numero di 4 esemplari, va inviato all’Ufficio Relazioni Internazionali/Socrates-Erasmus. Il materiale si considera pervenuto in tempo utile se il timbro postale riporta la data del 30 settembre 2006. Il testo dovrà essere accompagnato dalle generalità complete dell’autore (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza). Gli elaborati inviati non saranno restituiti.

I vincitori riceveranno una pergamena e un premio in denaro come di seguito indicato:

  • 1° Classificato: 750 Euro
  • 2° Classificato: 500 Euro
  • 3° Classificato: 300 Euro

La premiazione dei vincitori avverrà entro il 30 novembre di ogni anno con una particolare cerimonia pubblica.

Gli studenti stranieri che dovessero risultare vincitori del premio riceveranno la somma di 250 euro a rimborso delle spese di viaggio per il ritiro del premio. A tutti i vincitori sarà assicurata una ospitalità di due notti a carico dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.