Immigrazione, globalizzazione, ma anche gestione dei conflitti e tecniche di mediazione e di negoziazione in ambito aziendale, educativo, sociale, sanitario e dei mass media. Sono questi gli ingredienti del primo Master universitario in Italia con formazione a distanza in “Comunicazione interculturale e gestione dei conflitti” organizzato dall’Università degli Studi di Verona, su iniziativa del Centro Studi Interculturali dell’ateneo.
Il Master ha inizio oggi venerdì 8 giugno, alle ore 11.30, al Polo Zanotto con il primo dei quattro seminari in presenza che completano la formazione a distanza (e-learning). “Abbiamo 22 iscritti provenienti da tutt’Italia e da alcuni Paesi stranieri sia europei che extraeuropei”, spiega Agostino Portera, direttore del Master. “Il corso è organizzato in cinque moduli sulla globalizzazione, l’immigrazione, la comunicazione interculturale, la pedagogia e la mediazione interculturale, la gestione dei conflitti. Un sesto modulo specializza nei vari ambiti: aziendale, scolastico, dei mass media”.
Il Master sostituisce le lezioni in presenza con la formazione a distanza su una piattaforma informatica dell’ateneo: è il primo caso di un corso del genere in Italia sul tema della comunicazione interculturale ed è il primo Master online dell’Università degli Studi di Verona. “Il prossimo anno”, annuncia Portera, “contiamo, se la richiesta sarà significativa, di prevedere anche una versione in inglese del corso”.
Per informazioni sull’edizione 2007-2008:
http://fermi.univr.it/csint
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.