Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/10/2025 alle 10:58

Verona: al via il Master a distanza in Comunicazione Interculturale

Notizia del 08/06/2007 ore 09:38

Immigrazione, globalizzazione, ma anche gestione dei conflitti e tecniche di mediazione e di negoziazione in ambito aziendale, educativo, sociale, sanitario e dei mass media. Sono questi gli ingredienti del primo Master universitario in Italia con formazione a distanza in “Comunicazione interculturale e gestione dei conflitti” organizzato dall’Università degli Studi di Verona, su iniziativa del Centro Studi Interculturali dell’ateneo.

Il Master ha inizio oggi venerdì 8 giugno, alle ore 11.30, al Polo Zanotto con il primo dei quattro seminari in presenza che completano la formazione a distanza (e-learning). “Abbiamo 22 iscritti provenienti da tutt’Italia e da alcuni Paesi stranieri sia europei che extraeuropei”, spiega Agostino Portera, direttore del Master. “Il corso è organizzato in cinque moduli sulla globalizzazione, l’immigrazione, la comunicazione interculturale, la pedagogia e la mediazione interculturale, la gestione dei conflitti. Un sesto modulo specializza nei vari ambiti: aziendale, scolastico, dei mass media”.

Il Master sostituisce le lezioni in presenza con la formazione a distanza su una piattaforma informatica dell’ateneo: è il primo caso di un corso del genere in Italia sul tema della comunicazione interculturale ed è il primo Master online dell’Università degli Studi di Verona. “Il prossimo anno”, annuncia Portera, “contiamo, se la richiesta sarà significativa, di prevedere anche una versione in inglese del corso”.

Per informazioni sull’edizione 2007-2008:
http://fermi.univr.it/csint

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Livio Ferraro – Presidente Associazione Alumni IPE Business School

Notizia del 03/10/2025 ore 10:57

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Livio Ferraro – Presidente Associazione Alumni IPE – Responsabile formazione executive IPE Business School e temporary general manager di diverse PMI - Master in Finanza Avanzata: Risk, Fintech e Big data . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Valerio Cavallini - Master in Business Administration - Bologna Business School

Notizia del 03/10/2025 ore 10:50

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Valerio Cavallini, Product Manager - Master in Business Administration (Part-time formula Weekend) di Bologna Business School.

Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.

Notizia del 29/09/2025 ore 15:29

In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.

Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 13:01

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.

Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO

Notizia del 29/09/2025 ore 12:54

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.