Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Wound care: al via un Master universitario di I livello per infermieri esperti di Opi La Spezia

Notizia del 11/10/2021 ore 15:15

Le competenze avanzate degli infermieri italiani, nei vari campi d’intervento, sono una risorsa per i cittadini: e a dirlo sono le stesse associazioni degli utenti dei vari settori, come testimonia, ad esempio, il presidente di FAIS, Pier Raffaele Spena, attiva associazione che riunisce cittadini portatori di stomia.

Così l’ordine delle professioni infermieristiche ha stanziato un contributo economico per prendere parte ad un Master universitario di primo livello, rivolto ad infermieri esperti in cura e assistenza delle lesioni cutanee (wound care). La recente esperienza, in molte aziende sanitarie nazionali, di apertura di ambulatori infermieristici dedicati alle attività di trattamento delle lesioni cutanee (molto preziosa, ad esempio, in utenza affetta da diabete o da deficit vascolari) quando, naturalmente, non è richiesto un atto chirurgico, ha visto ottimi risultati. Con questa iniziativa l’Opi intende al tempo stesso aiutare un/una infermiere/a iscritto a perfezionare il proprio percorso professionale, e al tempo stesso costituire uno stimolo perchè presso Asl5 si ufficializzi una attività che già viene effettuata con ottimi riscontri (di questi giorni, le testimonianze di cittadini che riportano ottimi risultati nei trattamenti a Bragarina).

Questo bando di concorso, visibile sul nostro sito www.opilaspezia.it, segue analoga iniziativa di poco più di un anno fa, che aveva permesso ad una iscritta di prendere parte ad un Master in infermieristica di famiglia e comunità.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.