Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/10/2025 alle 11:34

Master in Auditing e Controllo di Gestione dell’Università di Pisa: ultimi posti disponibili

Notizia del 31/12/2020 ore 12:09

Il Master in Auditing e Controllo di Gestione dell’Università di Pisa nasce dalla volontà di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione a laureati e professionisti che già lavorano, per favorire percorsi di crescita e di upgrading.

È un corso part-time che approfondisce le tematiche dell’auditing contabile in un’ottica esterna, dell’auditing gestionale in un’ottica interna e del controllo di gestione. Rivolto a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

La partecipazione al Master, per chi lavora in azienda, permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’internal auditing pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa e di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.

Modalità di svolgimento
Il corso sarà erogato in modalità mista:

  • 9 moduli in presenza che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina;
  • 7 moduli interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning.
  • due percorsi di specializzazione alternativi (composti da minimo 5 allievi) riguardanti la revisione del bilancio e il controllo finanziario, articolati in 1 modulo in presenza e 2 moduli interattivi on line

Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed esercitazioni on line.
La frequenza in aula è obbligatoria per almeno l’70% dei moduli.
Verranno affrontate dai partecipanti verifiche, sia intermedie che finali, al fine di acquisire i crediti necessari per ogni modulo didattico.

Project work
Il project work per gli allievi part time rappresenta la necessaria sintesi applicativa delle conoscenze acquisite nel periodo formativo in aula. Il docente universitario esperto della tematica oggetto di applicazione supporterà l’allievo.
Il project work viene discusso come tesi applicativa di fronte ad una commissione composta da docenti universitari, al fine di conseguire il titolo di Master Universitario in “Auditing e Controllo Interno“.

Il titolo viene successivamente conferito nel corso di una cerimonia che si svolge nell’Aula Magna della Facoltà di Economia, alla presenza di alte cariche istituzionali dell’Università di Pisa. Il conseguimento del titolo permette il riconoscimento di 60 Crediti Formativi Universitari.

Iscrizioni
Le iscrizioni sono ancora aperte ma i posti disponibili stanno per terminare.

Video

Master Auditing e Controllo Interno - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.