Digital Upskilling @Work: questa la categoria nella quale il Master “AI4gov”, che ha nel Politecnico di Milano uno dei suoi ideatori, ha vinto agli European Digital Skills Awards, il riconoscimento per le iniziative più rilevanti che stanno aiutando i cittadini europei a crescere digitalmente.
Dalle competenze di base, come l’uso di un computer o di un tablet, alla formazione di specialisti ICT nelle tecnologie emergenti quali Intelligenza Artificiale, Blockchain e Dati: stiamo parlando di una folla molto vivace di organizzazioni, formatori e insegnanti che lavorano quotidianamente per aiutarci nell’implementare le nostre competenze nel settore.
Premiati progetti e organizzazioni molto diversi tra loro: da partenariati pubblico-privato ai progetti locali di base, passando per le organizzazioni di cittadini e scuole locali e i consorzi dell’UE che mettono insieme università tecniche di alto profilo.
Tra i progetti vincitori appunto anche il Master in Artificial Intelligence for Public Services: un programma d’istruzione superiore finanziato dall’Unione Europea e sviluppato da quattro importanti università continentali – Politecnico di Milano, Universidad Politécnica de Madrid, Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg e l’Università di Tecnologia di Tallinn, Estonia – che trattano settori ora più che mai di attualità.
Il Master è stato insignito di questo prestigioso riconoscimento per il suo approccio innovativo all’istruzione superiore. Un approccio che fa leva sulla trasformazione digitale e utilizza l’Intelligenza Artificiale per offrire servizi pubblici migliori ai cittadini e della trasformazione digitale, aprendo la strada verso un percorso educativo unico, in grado di rispondere alla crescente domanda di competenze di Intelligenza Artificiale nel governo e nell’amministrazione pubblica.
Il Master insegna dunque come progettare e usare l’IA per progettare servizi pubblici, implentarne l’efficacia e il valore grazie a un’adeguata gestione, conoscenza e sviluppo di progetti legati all’Intelligenza Artificiale.
Per maggiori informazioni visita il sito del Politecnico di Milano.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.