Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Aperte le iscrizioni per il Testing Laboratory Master di Accredia e ANGQ

Notizia del 25/02/2025 ore 19:16

In un’epoca in cui la qualità e l’accreditamento dei laboratori di prova sono fondamentali, nasce il Testing Laboratory Master, un percorso formativo d’eccellenza dedicato ai laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025. Questo master è il frutto della collaborazione tra Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento designato dal Governo, e ANGQ, Associazione Nazionale Garanzia della Qualità, attiva dal 1981 nella formazione sui sistemi di gestione, accreditamento e certificazione.

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

L’obiettivo è fornire una formazione di eccellenza e rispondere alle esigenze dei professionisti e delle organizzazioni che operano in un settore sempre più regolamentato e competitivo.

Il Testing Laboratory Master rappresenta un’esperienza formativa unica, nata dalla collaborazione tra Accredia – l’Ente Italiano di Accreditamento, designato dal Governo ai sensi del Regolamento europeo 765/2008, e ANGQ – Associazione Nazionale Garanzia della Qualità, leader dal 1981 nella formazione sui sistemi di gestione e sull’accreditamento e certificazione.

La struttura del percorso combina in modo equilibrato teoria, esercitazioni pratiche e un’esperienza di Stage garantita, offrendo ai partecipanti le competenze tecniche e gestionali necessarie per eccellere in un settore tecnico-scientifico in continua espansione.

Con una durata complessiva di 6 mesi, il Master si articola in una Fase Didattica intensiva (2 mesi) e in un’esperienza pratica di Stage personalizzata (4 mesi) presso laboratori di prova in tutta Italia.

Cosa rende il Testing Laboratory Master un’opportunità irripetibile:

  • Collaborazioni prestigiose
  • Competenze richieste dal mercato
  • Preparazione completa
  • Formazione su misura
  • Approccio bilanciato
  • Attestazioni di valore
  • Stage garantito
  • Placement consolidato
  • Docenti di alto livello
  • Network consolidato

Un aspetto fondamentale del Testing Laboratory Master è il valore delle attestazioni, riconosciute e apprezzate a livello nazionale e internazionale, le quali rappresentano una testimonianza concreta delle competenze acquisite e un valore aggiunto per i curricula dei partecipanti, rendendoli più competitivi e in linea con le esigenze di un mercato del lavoro orientato all’eccellenza e alla crescita professionale.

 

Per maggiori informazioni, consulta la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.