
Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino
La 36esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ha visto, tra i protagonisti del panorama formativo italiano, anche il master in Editoria Univr.
La 36esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ha visto, tra i protagonisti del panorama formativo italiano, anche il master in Editoria Univr.
Al via il primo Master universitario di II° livello in Cardioradiologia, promosso dalla Città della Salute e della Scienza e dall'Università di Torino, con la collaborazione dell'Università del San Raffaele di Milano e dell'Università La Sapienza di Roma.
Favorire la partecipazione del personale appartenente ai Comuni della Campania alle attività didattiche curriculari attraverso una agevolazione economica sulle tasse universitarie. È l’obbiettivo dell’importante convenzione stipulata tra l’Università degli studi di Salerno ed Anci Campania.
Il 27 febbraio si conclusa la I edizione del Master interateneo di II livello in “Didattica dell’Italiano L2/LS: intercultura e mediazione” presso il Polo didattico di Pescara.
Concluso il Master del Politecnico di Torino in Railways Mobility Industry, avviato a gennaio 2023. Presenti alla cerimonia di consegna dei diplomi, avvenuta il 22 gennaio 2025, i rappresentanti del Politecnico, il coordinatore formativo e l'amministratore delegato di Alstom Ferroviaria Michele Viale.
Inizia martedì 25 febbraio al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma Latitudini: una rassegna di confronto biennale sui temi della città che coinvolge docenti e architetti impegnati nel campo della rigenerazione urbana in Italia, Spagna e Portogallo. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto di alta formazione The city school.
L’Università degli Studi di Palermo ha attribuito il primo doppio titolo di dottorato congiunto con la Northwestern Polytechnical University (NPU) di Xi'an, in Cina.
Al via oggi la seconda edizione del Master Executive in Shipping Management organizzato da Confitarma e dal suo ente di formazione ForMare. Dopo il successo dello scorso anno, torna il percorso di eccellenza pensato per affrontare le tematiche più attuali dello shipping e offrire opportunità di approfondimento e di crescita ai professionisti del settore.
Si è conclusa oggi la terza edizione del master dedicato all’ecografia in ambito gastroenterologico promosso da Aigo (Associazione Italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri) e diretto da Guido Manfredi, anche direttore dell’unità operativa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva di Asst Crema.
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.