
Master in Lighting Design & LED Technology: aperte le iscrizioni alla XII edizione
Aula internazionale e placement elevato: oltre l’80% dei partecipanti si occupa di lighting design entro un anno dal termine degli studi.
Aula internazionale e placement elevato: oltre l’80% dei partecipanti si occupa di lighting design entro un anno dal termine degli studi.
In due anni, attraverso un impegno a tempo pieno, il Master si pone l’obiettivo di sviluppare senso critico, capacità analitiche e metodologiche in grado di portare all'individuazione di concept innovativi finalizzati alla progettazione dei veicoli di domani.
Il corso si propone di specializzare graphic designer con un ruolo di azione esteso alla direzione e progettazione creativa, valorizzando competenze già in possesso dei candidati attraverso un percorso che offre un ampliamento multidisciplinare degli stimoli.
Il Master è organizzato dall'Università di Siena con la Consulta dei produttori orafi di Arezzo. Possono partecipare laureati in Beni culturali, Architettura, Economia, Lingue e discipline umanistiche.
Anche quest’anno il programma coinvolge i migliori studi italiani per ogni settore di intervento, dallo Studio Simone Micheli allo Studio Marco Piva, dallo Studio Progetto CMR allo Studio Denis Santachiara.
Il Design pensato per l'architettura: soluzioni innovative, tecnologie avanzate, workshop progettuali e la voce diretta degli esperti del settore. Riduzioni disponibili.
Tra gli ex alunni figurano alcuni dei Car Designer emergenti già protagonisti del settore. Il Master è organizzato in collaborazione con Volkswagen Group Italia.
Al fine di favorire quanti vogliono iscriversi al Master, i primi 8 iscritti riceveranno un bonus di 1100 euro quale contributo alla partecipazione allo stage. Eventuali introiti da sponsor saranno utilizzati per ulteriori contributi.
Giunto quest'anno alla sua 14° edizione, il Master in Yacht Design - promosso dal Politecnico di Milano e gestito dal consorzio POLI.design - si rivolge a studenti, italiani e stranieri, che intendano acquisire le migliori competenze per operare nel settore della nautica.
Mancano pochi giorni all'avvio della III edizione del Master in Interior Retail Design and Management, attivato da Politecnico di Milano, POLI.design e Innova.com.