
In partenza la 49^ edizione del Master in Tourism Quality Management promosso da Uninform Group
Si chiudono oggi le iscrizioni per la 49esima edizione del Master TQM - Tourism Quality Management promosso da Uninform Group.
Si chiudono oggi le iscrizioni per la 49esima edizione del Master TQM - Tourism Quality Management promosso da Uninform Group.
Il corso universitario avrà come docenti il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il regista Carlo Vanzina, l’Ambasciatore dei “Borghi più belli d’Italia” Osvaldo Bevilacqua ed il giornalista Luciano Pignataro.
L'Executive Master Management dello Sviluppo Turistico Territoriale è promosso dalla Fondazione Campus Lucca in collaborazione con Touring Club Italiano e si rivolge a imprenditori, manager, professionisti e laureati interessati ad acquisire competenze tecniche specialistiche per la valorizzazione e promozione del territorio e delle imprese.
Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del Turismo.
Il Master di I e II livello in Cultural Management - MuSeC è organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara.
Il piano didattico prevede sessioni d’aula in Europa (Madrid e Torino) e un seminario di 2 settimane a New York (USA), stage (4 mesi minimo), attività di sviluppo professionale e moduli di specializzazione alla Cornell University School of Hotel Administration (NY).
SESEF cerca 35 studenti da inserire in grandi catene alberghiere internazionali.
Il Master TQM – Tourism Quality Management, con oltre 240 aziende partner, 43 edizioni già svolte e 1.676 allievi diplomati, rappresenta il più importante percorso di specializzazione e inserimento lavorativo nel management del settore turistico.
Manager del Turismo… Professione con prospettive concrete! Il Master TQM – Tourism Quality Management, con oltre 240 aziende partner, 43 edizioni già svolte e 1.
Il Master è fruibile in lingua inglese, sia in formula presenziale che a distanza, in formula Part Time (2 lezioni della durata di 3 ore a settimana). Sono previsti sei mesi di lezione e sei di stage.