
Migliori università al mondo: diffuso il nuovo ranking della rivista inglese Times Higher Education
Sant'Anna e Normale di Pisa rappresentano l'Italia fra le top 200.
Sant'Anna e Normale di Pisa rappresentano l'Italia fra le top 200.
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, nata nel 1987 e che nel 2017 celebra quindi il trentesimo "compleanno", ha conquistato l'undicesima posizione mondiale.
Il nuovo ranking annuale degli atenei statali e non statali in base a strutture disponibili, servizi erogati, livello di internazionalizzazione e capacità di comunicazione 2.0. Disponibili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali e magistrali a ciclo unico secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.
L'Ateneo milanese migliora di due posizioni nel ranking pubblicato oggi, grazie ai rapporti con il mondo dell'Investment Banking internazionale e all'eccezionale Careers Service (primo al mondo).
Dichiarazione congiunta del direttore della Scuola Normale Superiore, Vincenzo Barone, e del rettore della Scuola Superiore Sant’Anna, Pierdomenico Perata, sui risultati del QS World University Rankings 2018.
Sei materie in ottima posizione internazionale e collocazione rilevante in Italia.
Secondo la speciale graduatoria redatta da Times Higher Education e pubblicata oggi, le due scuole di eccellenza di Pisa rientrano nella top ten delle migliori nel mondo tra le università con meno di 5mila studenti. I motivi dell'affermazione secondo gli analisti della rivista inglese.
Fino al 1° febbraio (ore 13) sono aperte le iscrizioni ai 15 corsi di master - 8 di primo livello e 7 di secondo – offerti dall'Università Statale di Milano nel secondo semestre dell'anno accademico 2016-2017.
Otto i corsi di alta formazione permanente organizzati dall'Ateneo di Udine.
La rivista inglese Times Higher Education ha stilato la classifica dei migliori atenei fondati da meno di 50 anni. Il "tricolore" rappresentato in totale da sei istituzioni entro le prime 100 posizioni.